Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Innovazione

Altroconsumo, alla ricerca della tariffa conveniente

” Non esiste una tariffa per il cellulare migliore in assoluto, per risparmiare tutto dipende dall’uso che si fa ” del proprio telefonino. Eppure scegliendo la tariffa più adatta, si può  risparmiare fino a 200-300 euro sulla spesa annua e, probabilmente i costi più bassi arrivano dagli operatori meno grandi a partire da Wind che si aggiudica la speciale classifica su tutte e tre le fasce di consumo voce prese in esame: breve, media e lunga.   Il bilancio arriva da Altroconsumo che pubblica uno studio , nel quale segnala le possibilità di risparmio, evidenziando che i l mercato della telefonia mobile registra una vivace concorrenza , viste le differenze di tariffa tra i diversi operatori.   Riguardo la rete fissa , la quota di mercato di Telecom resta molto alta (69,7% a dicembre 2011, contro il 71,6% dell’anno prima) e le differenze tra le tariffe degli operatori non superano i 50 euro annui. Sul fisso la concorrenza sembra più in affanno che sul mobile.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...