” Non esiste una tariffa per il cellulare migliore in assoluto, per risparmiare tutto dipende dall’uso che si fa ” del proprio telefonino. Eppure scegliendo la tariffa più adatta, si può risparmiare fino a 200-300 euro sulla spesa annua e, probabilmente i costi più bassi arrivano dagli operatori meno grandi a partire da Wind che si aggiudica la speciale classifica su tutte e tre le fasce di consumo voce prese in esame: breve, media e lunga. Il bilancio arriva da Altroconsumo che pubblica uno studio , nel quale segnala le possibilità di risparmio, evidenziando che i l mercato della telefonia mobile registra una vivace concorrenza , viste le differenze di tariffa tra i diversi operatori. Riguardo la rete fissa , la quota di mercato di Telecom resta molto alta (69,7% a dicembre 2011, contro il 71,6% dell’anno prima) e le differenze tra le tariffe degli operatori non superano i 50 euro annui. Sul fisso la concorrenza sembra più in affanno che sul mobile.
Altroconsumo, alla ricerca della tariffa conveniente

Guarda anche: