Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Innovazione

Altroconsumo, alla ricerca della tariffa conveniente

” Non esiste una tariffa per il cellulare migliore in assoluto, per risparmiare tutto dipende dall’uso che si fa ” del proprio telefonino. Eppure scegliendo la tariffa più adatta, si può  risparmiare fino a 200-300 euro sulla spesa annua e, probabilmente i costi più bassi arrivano dagli operatori meno grandi a partire da Wind che si aggiudica la speciale classifica su tutte e tre le fasce di consumo voce prese in esame: breve, media e lunga.   Il bilancio arriva da Altroconsumo che pubblica uno studio , nel quale segnala le possibilità di risparmio, evidenziando che i l mercato della telefonia mobile registra una vivace concorrenza , viste le differenze di tariffa tra i diversi operatori.   Riguardo la rete fissa , la quota di mercato di Telecom resta molto alta (69,7% a dicembre 2011, contro il 71,6% dell’anno prima) e le differenze tra le tariffe degli operatori non superano i 50 euro annui. Sul fisso la concorrenza sembra più in affanno che sul mobile.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...