Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2022 | Attualità

Amari e digestivi italiani premiati al campionato mondiale dei liquori

Quattro riconoscimenti mondiali per quattro regioni italiane assegnati alle migliori etichette di liquori a livello internazionale. È il resoconto dei prodotti italiani in gara al World Liqueur Awards, la prestigiosa competizione internazionale che ogni anno a Londra seleziona i liquori top di gamma. Per l’Italia primo posto nelle categorie amaro, digestivo, liquore all’anice e liquore alle erbe. 

Alla Calabria va la medaglia d’oro per il miglior amato del pianeta con L’Amaro Milone dell’azienda Lacinio di Crotone. La Sicilia vince nella sezione miglior digestivo con l’Amaro Amara, un liquore aromatizzato con scorze di arancia rossa di Sicilia IGP coltivate alle pendici dell’Etna.

Nella categoria dei liquori all’anice il primo premio assegnato va alla regione Campania con Antica Sambuca Classic prodotto dalla distilleria Rossi d’Asiago nella valle tra le Dolomiti e Venezia. 

In cima alla classifica dei liquori alle erbe si colloca l’amaro Rubino Bio con le botaniche lavorate tra il Piemonte orientale, la provincia di Varese e la Valvassina.

 

di Serena Campione

alcoholic-beverages-gd01a88b84_1920

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...