Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2013 | Attualità

Amici, i professori entrano in classe

Sono stati resi noti i nomi dei professori che prenderanno parte ad Amici 13. Confermati Grazia Di Michele e Rudy Zerbi . Due le new entry, dopo l’abbandono di Luciano Cannito e Mara Maionchi, passata a Io Canto . Si tratta di Carlo Di Francesco e Klaus Bonoldi , entrambi grandi esperti in materia di canto. Bonoldi, manager della Universal, lavora nel mondo della musica da oltre 15 anni. Di Francesco, invece, percussionista jazz e produttore, in questo periodo è impegnato con il tour di Fiorella Mannoia. Stando agli ultime rumors circolati in rete, dovrebbero esserci due nuovi ingressi anche per quello che riguarda la danza . Maria De Filippi non ha rinunciato alla presenza della Celentano , nè a quella del suo amico di sempre, Garrison , ma pare abbia ingaggiato altri due maestri di danza. Confermato anche il direttore artistico Giuliano Peparini . Amici 13 partirà sabato 23 novembre. Come di consueto, le prime puntate, saranno dedicate alla formazione della classe, quest’anno arricchita dalle dance crew e dai dj. Il daytime, invece, tornerà il prossimo anno, forse a gennaio 2014, mentre per il serale dovremmo aspettare la prossima primavera. Sembra che nella fase finale dello show ritroveremo i giudici: Sabrina Ferilli, Gabry Ponte e Luca Argentero , ma ancora non si sa chi prenderà il posto di Emma Marrone per il ruolo di direttore artistico. Per certo invece c’è la guida di una squadra da parte di Miguel Bosè.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...