Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Anche Amazon vuole la musica in streaming

Il mercato della musica sta vivendo una forte evoluzione pilotata dai servizi di musica in streaming. A lanciare il successo è stato indubbiamente Spotify : persino Apple si è dovuta inchinare verso quanto effettuato dalla start up svedese offrendo un servizio in streaming quasi analogo. Cupertino è dovuta correre ai ripari con iTunes Radio , un servizio che cerca di rendere proficua la diffusione della musica in streaming attraverso il solo accesso alle funzionalità radio, ovvero senza la possibilità di scelta di un brano specifico da parte dell’utente. In quest’ottica sembrano abbastanza affidabili i rumor che vedono Amazon come fortemente interessata al crescente segmento della musica in streaming. Re/code riporta come il gigante dell’e-commerce sia in trattativa con le major discografich e in modo da fornire ai propri utenti un servizio di musica in streaming “ in stile Spotify ” gratuito per gli utenti Amazon Prime. Le trattative vanno ormai avanti da mesi, sostiene la fonte, che riporta come la stessa società abbia considerato l’aumento del costo dell’abbonamento Prime per gli utenti statunitensi di circa 40 dollari annui. Se le notizie si rivelassero affidabili, sarebbe proprio l’introduzione del nuovo servizio ad influenzare l’aumento del costo che, a conti fatti, potrebbe essere irrisorio se paragonato ad altre soluzioni già consolidate nello stesso mercato.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...