Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2024 | Ambiente, Innovazione

Anche l’artista italiano Vins tra i 50 cantanti selezionati da Shazam per il 2024

La piattaforma da 300 milioni di utenti al mese lancia ogni inizio anno le sue Previsioni, scommettendo sugli artisti che si faranno notare a livello globale 

Con 300 milioni di utenti globali al mese e milioni di riconoscimenti di brani ogni giorno, la piattaforma Shazam lancia a inizio gennaio le sue “scommesse” sulle star che convinceranno pubblico e addetti ai lavori del mondo della musica. Nella playlist Previsioni per il 2024 è presente anche un giovane cantante italiano, Vincenzo Schiavone, in arte Vins: classe 2001, questo artista originario di Fasano, in Puglia, propone sonorità a metà strada tra funk e club music e nei suoi brani parla spesso di tematiche legate alla sua terra natale. Vins è presente nella playlist Previsioni per il 2024 con il brano Non ti sei mai divertita così, diventato virale sui social così come Ti ho vista a Polignano su una scogliera.

Basata su dati e algoritmi predittivi di Shazam con il contributo della redazione globale di Apple Music, la selezione include artisti e artiste che danno forti segnali di crescita: uno slancio precoce e costante nell’attività su Shazam e una solida presenza nei trend di ricerca in più Paesi. Si tratta di una rosa internazionale molto diversificata che riunisce artisti e artiste di 21 Paesi, con un sound che che spazia dal pop francese al gospel contemporaneo. Le star incluse nelle previsioni del 2023 hanno raggiunto la Top 100 giornaliera di Apple Music in 171 Paesi e 7 su 50 sono rientrate nella Global Top 200 di Shazam.

Shazam ha individuato almeno dieci artisti da tenere d’occhio nel 2024.
Cinque nomi con il potenziale per sfondare a livello internazionale sono:
Bloody Civilian
Flyana Boss
Kenya Grace
The Last Dinner Party
RIIZE

Altri cinque nomi vengono segnalati fra coloro che si stanno facendo strada a livello nazionale:
aupinard (Francia)
JACOTÉNE (Australia)
SIRA (Germania)
Sukha (India)
Yarge (Venezuela)

di Daniela Faggion

Shazam, l'app per trovare gli autori delle canzoni canticchiandole
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...