Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Attualità

Anderson, dagli X-Files al romanzo di fantascienza

“Dopo nove anni passati a vivere in un universo semi-fantascientifico, sento di averne ormai una buona conoscenza” : così ha affermato Gillian Anderson, interprete dell’agente Fbi Dana Scully in  X-Files . Proprio la celebre serie tv è l’universo a cui si riferisce, e le parole dell’attrice spiegano la chiamata ricevuta per realizzare un romanzo di fantascienza. L’idea è della casa editrice statunitense Simon & Schuster, che ha appunto chiesto alla Anderson di partecipare alla realizzazione di una nuova serie di genere chiamata Simon451 , il cui lancio è previsto per ottobre 2014. L’attrice è la coautrice assieme a Jeff Rovin di A Vision of Fire , il romanzo che inaugurerà la collana. La protagonista è una psichiatra infantile impegnata nella cura dei bambini traumatizzati dai disastri bellici o naturali. Tra i piccoli pazienti c’è anche una ragazzina che sembra avere qualcosa di particolare: all’origine del suo disturbo ci sarebbero infatti forze molto grandi e pericolose , pronte a minacciare la stessa esistenza sul pianeta.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...