Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2013 | Attualità

Anna Oxa a Ballando, la polemica prosegue

Non si placa la polemica innescata da Anna Oxa a  Ballando con le stelle 2013 . Mentre protagonisti e spettatori dell’inusuale performance della cantante esprimono pareri contrastanti, contenitori televisivi di Rai e Mediaset cavalcano le gesta della Oxa. Ieri,  La vita in diretta ha indagato sugli umori di concorrenti e insegnanti di Ballando con le stelle 2013, raccogliendo opinioni ora bonarie ora dure nel backstage del talent show. Dopo il comunicato mediatore di Milly Carlucci arrivano, dunque, i pareri dei colleghi come l’attrice Veronica Logan: “ Trovo che questo non sia il contenitore giusto“ . Osservazione composta ma critica a differenza dell’equidistante Gigi Mastrangelo che si limita a pensare a sé: “Io sto qui e cerco di lavorare durante la settimana in base a quello che richiede la giuria“. Ma non tutti, forse, sono stati infastiditi dall’egocentrismo espressivo di Anna Oxa, riconosciuta per talento e carisma dall’attore Lorenzo Flaherty: “Si convive bene con questa forma nuova che va anche al di là degli standard“. Unica voce fuori dal coro oltre che solo rappresentante della folta schiera degli insegnanti è Simone Di Pasquale : “ Evidentemente lei ha qualche altro disturbo o non lo so, mi dispiace“ . A dare un tocco di allegria a una vicenda sconfinata in discussioni fin troppo pesanti è stato anche Massimo Boldi , già scartato qualche settimana fa e ripreso dalla conduttrice per la sua parodia su due piedi della furibonda Anna Oxa. Come svelato a Mara Venier nel corso di Domenica In, l’attore non voleva in alcun modo offendere la Oxa, ma piuttosto avrebbe danzato volentieri con lei. Resta in silenzio la diretta interessata che tornerà in trasmissione sabato prossimo sempre al fianco di Samuel Peròn. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...