Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Attualità

Anna Oxa e la furia del ballo

“Sono stata insultata e aggredita “. Anna Oxa è una furia durante la quinta puntata di Ballando con le Stelle andata in onda sabato sera su Rai 1. E, dopo aver denunciato l’episodio, decide di abbandonare il palco. Rifiutandosi di tornare a ballare assieme a Samuel Peron. La cantante aveva subito le prime contestazioni già dopo la prima esibizione (una samba rivisitata, con tanto di monologo sulla sua filosofia alimentare). Fischi dal pubblico e qualche screzio con i giurati. Carolyn Smith le chiede di indossare scarpe da ballerina (e di non esibirsi scalza) e a questo punto Anna Oxa sbotta: “ Voi non potete aggredire chi porta qualcosa di diverso . Voi potete ascoltare, non accettare e alzare le vostre palette. Non potete comportarvi in questo modo contro qualcuno che lavora tutta la settimana per portare qualcosa che appartiene al proprio mondo“. Il clima si surriscalda. E le cose non migliorano quando la cantante viene chiamata sul palco per la seconda esibizione.  E, rifiutandosi di ballare, rincara la dose, chiedendo al pubblico di smettere di fischiare: “ Silenzio. Perché l’aggressione l’ho avuta io. Quindi per cortesia, quando avete chiarito bene che cosa è accaduto e perché è accaduto… allora io posso avere di nuovo un’armonia con le persone, e posso avere un’armonia dietro le quinte, non che cammino e vengo aggredita. E’ chiaro? E insultata. Va bene? Questa è l’Italia? Allora cominciamo a cambiarl a“. Alla fine, però, Anna Oxa resta comunque in gara. L’eliminata della puntata è infatti Lea T.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...