Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2013 | Innovazione

Apple abbandona l’orologio svizzero

Un anno fa Apple aveva iniziato a utilizzare su iOs, ma senza autorizzazione, l’orologio ferroviario svizzero : quello con la lancetta dei secondi rossa a forma di paletta da capostazione, riprodotto anche sugli orologi Mondaine . Per poter proseguire nell’uso dovette raggiungere un accordo di licenza con le Ferrovie Svizzere pagando, si dice, 15 milioni di euro. Con l’ arrivo del nuovo sistema operativo iOs 7 , l’orologio dei treni svizzeri è sparito nel rinnovamento generale. Adesso le ore sono indicate da cifre e non più da trattini; la lancetta dei secondi, inoltre, è scomparsa. Le Ffs dichiarano di non essere state messe ufficialmente al corrente del cambiamento, che potranno valutare soltanto quando i dispositivi con iOs 7 saranno diffusi nella Confederazione.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...