Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Innovazione

Apple accusata per app rivolte a bambini

Apple è oggetto di una class action da parte di un gruppo di genitori americani , che si sono ritrovati a pagare conti salati derivanti dalle spese effettuate dai loro figli minorenni per le applicazioni per bambini di iPhone e Ipad.   La causa riguarda quelle applicazioni che richiedono agli utenti di utilizzare denaro virtuale per acquistare aggiornamenti che possono costare fino a 70 dollari a software, dati che inizialmente possono essere spesso scaricati gratuitamente.   Un’applicazione sul banco degli imputati, ad esempio come riportato dal Telegraph , è quella del Villaggio dei Puffi che invita i bambini a spendere nell’acquisto di oggetti digitali senza richiedere l’autorizzazione dei genitori. Nell’azione presentata al tribunale, i genitori americani accusano la Apple di aver coscientemente “ indotto ” i bambini a comprare nuove applicazioni.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...