Periodo difficile per WikiLeaks. Nonostante la popolarità crescente e il ruolo chiave che il sito ha avuto nelle ultime settimane per le relazioni diplomatiche internazionali, il sito di contro-informazione sta subendo una serie quasi interminabile di boicottaggi. Ultimo in ordine di tempo, quello di Apple . La compagnia di Cupertino ha infatti rimosso dal proprio iTunes App Store l’applicazione che permetteva agli utente iPhone, iPad e iPod Touch di leggere gli archivi dei documenti a disposizione del portale di Julian Assange. La app, sviluppata in modo indipendente da Hint Solutions, azienda con base in Russia, è stata rimossa solamente due giorni dopo aver esordito nel negozio della Mela. Gli internauti potevano avvalersi degli archivi di WikiLeaks e leggere i post Twitter del sito direttamente sul proprio dispositivo Apple, acquistando il software a 1,99 dollari . Ma in fretta e furia gli adepti di Steve Jobs hanno rimosso il programma.
Apple cancella la app di WikiLeaks

Guarda anche: