Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2012 | Innovazione

Apple chiude il contenzioso con gli editori

  Secondo quanto riportato da Reuters, sarebbe ormai vicino l’ accordo tra Apple, gli editori in partnership e il Department of Justice in relazione all’accusa di cartello che le autorità Usa hanno mosso nei confronti del gruppo di Cupertino.    Il Dipartimento ha contestato a suo tempo ad Apple l’adozione di un modello di business contrario alle regole antitrust poiché impone agli editori regole tali per cui non risulta possibile per questi ultimi distribuire i medesimi contenuti su altre piattaforme a un prezzo minore rispetto a quello Apple. Così facendo Apple garantisce per sé un vantaggio concorrenziale.   Gli editori coinvolti sono  Simon & Schuster  (Cbs),  Hachette  (Lagardere),  Penguin  (del gruppo inglese Pearson),  Verlagsgruppe Georg von Holtzbrinck GmbH  (della tedesca MacMillan) e  Harper Collins  (News Corp.). L’accordo dovrà scardinare il cartello e, al tempo stesso, definire la sanzione con cui Apple chiuderà l’incidente.   

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...