Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Innovazione

Apple conserva i dati di Siri

Le informazioni vocali che Apple raccoglie mediante il servizio Siri sono rese anonime e conservate sui server della compagnia fino a due anni prima di essere eliminate. E’ la stessa Apple a rivelarlo a Wired , dopo che il problema è stato sollevato dall’American Civil Liberties Union. Il portavoce di Cupertino Trudy Miller ha dichiarato che i dati, una volta resi anonimi,  sono raccolti al solo scopo di migliorare il servizio, e che la compagnia tratta in maniera molto seria la privacy dell’utente. La risposta giunge dopo la richiesta di rivelare esattamente di quali informazioni riguardanti l’utente è a conoscenza e conserva sui propri server. Le registrazioni vocali sono conservate da Apple e  classificate mediante numeri casuali che rappresentano l’utente che le ha registrate . Il numero non è però associato ad alcun elemento che possa consentire la diretta identificazione dell’utente. 

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...