Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Innovazione

Apple conserva i dati di Siri

Le informazioni vocali che Apple raccoglie mediante il servizio Siri sono rese anonime e conservate sui server della compagnia fino a due anni prima di essere eliminate. E’ la stessa Apple a rivelarlo a Wired , dopo che il problema è stato sollevato dall’American Civil Liberties Union. Il portavoce di Cupertino Trudy Miller ha dichiarato che i dati, una volta resi anonimi,  sono raccolti al solo scopo di migliorare il servizio, e che la compagnia tratta in maniera molto seria la privacy dell’utente. La risposta giunge dopo la richiesta di rivelare esattamente di quali informazioni riguardanti l’utente è a conoscenza e conserva sui propri server. Le registrazioni vocali sono conservate da Apple e  classificate mediante numeri casuali che rappresentano l’utente che le ha registrate . Il numero non è però associato ad alcun elemento che possa consentire la diretta identificazione dell’utente. 

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...