17 Dicembre 2013 | Innovazione

Apple in Cina, il mercato fa faville

Apple si prepara alla crescita del numero di iPhone venduti per il quarto trimestre: grazie all’accordo con China Mobile, l’operatore telefonico fra i più grandi del mondo, Cupertino distribuirà ben 12 milioni di iPhone 5S e iPhone 5C in più. Ad affermarlo è Katy Huberty, analista di Morgan Stanley. I dettagli dell’accordo tra Apple e China Mobile non sono ancora ben definiti , quindi non è dato sapere quando effettivamente verrà attivata la commercializzazione dei device con la Mela morsicata per i consumatori cinesi. Ma pare che le speculazioni sulla partnership abbiano già portato una ventata positiva sul gruppo, capace di un incremento positivo in borsa. Le motivazioni sono abbastanza scontate: la domanda di device in Cina è elevata , ma gli utenti rinunciano all’acquisto perché il prezzo dei terminali svincolati da contratto è troppo alto rispetto al costo della vita locale. In abbinato con un operatore, quindi con rate mensili comprensive di traffico voce e dati, si ipotizza che gli smartphone prenderanno il volo.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...