Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2013 | Innovazione

Apple in Cina, il mercato fa faville

Apple si prepara alla crescita del numero di iPhone venduti per il quarto trimestre: grazie all’accordo con China Mobile, l’operatore telefonico fra i più grandi del mondo, Cupertino distribuirà ben 12 milioni di iPhone 5S e iPhone 5C in più. Ad affermarlo è Katy Huberty, analista di Morgan Stanley. I dettagli dell’accordo tra Apple e China Mobile non sono ancora ben definiti , quindi non è dato sapere quando effettivamente verrà attivata la commercializzazione dei device con la Mela morsicata per i consumatori cinesi. Ma pare che le speculazioni sulla partnership abbiano già portato una ventata positiva sul gruppo, capace di un incremento positivo in borsa. Le motivazioni sono abbastanza scontate: la domanda di device in Cina è elevata , ma gli utenti rinunciano all’acquisto perché il prezzo dei terminali svincolati da contratto è troppo alto rispetto al costo della vita locale. In abbinato con un operatore, quindi con rate mensili comprensive di traffico voce e dati, si ipotizza che gli smartphone prenderanno il volo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...