17 Settembre 2013 | Innovazione

Apple pensa già a iPhone 6… a energia solare

iPhone 5s e iPhone 5 c ancora non sono arrivati sugli scaffali degli Apple Store, ma già si parla di iPhone 6 , dispositivo mobile che, secondo i primi spifferi (è il caso di chiamarli così) dovrebbe rivoluzionare il modo di intendere lo smartphone, almeno da parte della Mela.  Il super-cellulare, oltre a sviluppare la strada intrapresa dal modello 5s, con processore a 64-bit, sicurezza incrementata e fotocamera sempre più di qualità, potrebbe introdurre una tecnologia a micro-pannelli solari che consentirà l’autoalimentazione e la ricarica continua. Uno smartphone a energia solare , insomma, in grado di accumulare energia dalla luce per poi utilizzarla nei normali processi di funzionamento. La svolta green di Apple consentirebbe di rendere iPhone più sostenibile, ma risolverebbe anche l’annoso problema della scarsa durata della batteria: gli smartphone sono a tutti gli effetti computer che devono alimentarsi con batterie molto piccole, spesso con risultati mediocri. L’energia solare potrebbe venire in aiuto di ambiente e utenti.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...