Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2014 | Innovazione

Apple pensa in grande e studia un maxi iPad

Differenziare: questa sembra essere la nuova linea guida di Apple , che dopo aver arricchito il proprio catalogo smartphone con gli iPhone colorati e a prezzo ridotto, ora potrebbe allargare quella dei tablet con  iPad Pro, dispositivo dotato di un display più grande della norma (12,9 pollici) . Secondo gli analisti, la compagnia californiana potrebbe lanciare il nuovo prodotto entro la fine del 2014 , rivaleggiando ancora una volta con Samsung, che al Ces di Las Vegas ha mostrato al pubblico il suo tablet da 12,2 pollici, Galaxy NotePro, facendo da apripista per gli altri tablet a grande schermo. Apple rincorre gli avversari e indirizza il mercato di settore verso un duopolio inattaccabile : la Mela e la casa coreana distribuiranno rispettivamente 80 e 60 milioni di tablet nell’anno in corso, e per quanto il volume di vendita dei pc a tavoletta sia in espansione, i marchi destinati a dominare sono i due sopra citati. Samsung potrà contare anche su Galaxy Lite, linea economica che offre un mini-pc a partire da 129 dollari. Apple e il low cost non vanno d’accordo, ma può darsi che a Cupertino si debbano adeguare per rintuzzare gli attacchi della concorrenza.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...