Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2014 | Innovazione

Apple pensa in grande e studia un maxi iPad

Differenziare: questa sembra essere la nuova linea guida di Apple , che dopo aver arricchito il proprio catalogo smartphone con gli iPhone colorati e a prezzo ridotto, ora potrebbe allargare quella dei tablet con  iPad Pro, dispositivo dotato di un display più grande della norma (12,9 pollici) . Secondo gli analisti, la compagnia californiana potrebbe lanciare il nuovo prodotto entro la fine del 2014 , rivaleggiando ancora una volta con Samsung, che al Ces di Las Vegas ha mostrato al pubblico il suo tablet da 12,2 pollici, Galaxy NotePro, facendo da apripista per gli altri tablet a grande schermo. Apple rincorre gli avversari e indirizza il mercato di settore verso un duopolio inattaccabile : la Mela e la casa coreana distribuiranno rispettivamente 80 e 60 milioni di tablet nell’anno in corso, e per quanto il volume di vendita dei pc a tavoletta sia in espansione, i marchi destinati a dominare sono i due sopra citati. Samsung potrà contare anche su Galaxy Lite, linea economica che offre un mini-pc a partire da 129 dollari. Apple e il low cost non vanno d’accordo, ma può darsi che a Cupertino si debbano adeguare per rintuzzare gli attacchi della concorrenza.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...