Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2013 | Economia

Apple perde quota a Wall Street, Google corre

Il progetto iWatch, il nuovo iPhone (forse) mini, il futuro iPad previsto per giugno, non bastano a garantire ad Apple i piani alti della Borsa americana. La compagnia di Cupertino nell’ultimo anno ha perso mercato (-30%) e per la prima volta da dodici mesi a questa parte è scesa sotto i 400 miliardi di dollari di capitalizzazione. La parabola discendente di Apple è forzata anche dalla crescita di Google, che negli ultimi sei mesi ha incrementato il suo capitale azionario fino a 276 miliardi di dollari (a fine estate 2012 valeva circa 150 miliardi). Le due rivali attraversano momenti differenti. La Mela sembra a corto di idee: dopo aver dominato per anni il mercato smartphone e tablet comincia a patire la concorrenza di Samsung e la politica elitista dei suoi sistemi chiusi (e molto costosi) potrebbe non pagare. BigG deve affrontare parecchie grane legate a privacy, copyright e sfruttamento della pubblicità, ma al tempo stesso ha rinforzato la propria posizione di forza in America ed Europa, può contare sulla forza del sistema operativo Android (primo tra gli smartphone) e si appresta a lanciare i Google Glasses. “Wall Street era innamorata di Steve Jobs. da quando non c’è più nulla è cambiato nella società – affermano gli analisti -. Gli investitori non sono più attratti dalla società che è meglio posizionata ora per il lungo termine di quanto non lo fosse quando Jobs era vivo” . Certo, gli investitori vogliono elasticità e promesse di prestazioni stellari, difficili da ottenere da una società come Apple, già leader di mercato. Il timore è che a Cupertino possano fare qualche passo falso e cominciare un percorso a mo’ di gambero, mentre Google sembra destinata inesorabilmente ad avanzare. La Borsa, si sa, non perdona le incertezze.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...