Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Innovazione

Apple tra iWatch e una nuova batteria

I prossimi progetti di Apple sono un orologio intelligente e una nuova gamma di batterie per garantire alte prestazione durature nel tempo ai propri dispositivi mobili . La conferma dello sviluppo di iWatch arriva dall’ex vice presidente della Mela Tony Fadell, ancora molto informato sugli ultimi movimenti in Silicon Valley.  La novità più importante per gli utenti Apple potrebbe essere il potenziamento della batteria che dovrebbe rendere iPhone e iPad ancor più potenti. Secondo le prime indiscrezioni, Apple starebbe lavorando a innovative tecnologie di ricarica, con sistemi wifi che eviterebbero l’uso di cavi, piccoli pannelli solari o fotocellule capaci di riciclare l’energia elettrostatica degli ambienti. Incrementare la durata delle batterie potrebbe dare un vantaggio cruciale nel competitivo mercato mobile , dove gli utenti si trovano tra le mani dispositivi dalla tecnologia eccellente ma troppo spesso sono costretti a limitarne l’utilizzo per risparmiare sui consumi ed evitare così di rimanere senza cellulare quando non si ha una presa a disposizione. Per testare gli ultimi ritrovati del settore, però, servirà ancora tempo:  “Sono tecnologie dal lento sviluppo – ha chiosato Fadell – , non aspettatevi di vederle a breve” .

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...