Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Innovazione

Apple tra iWatch e una nuova batteria

I prossimi progetti di Apple sono un orologio intelligente e una nuova gamma di batterie per garantire alte prestazione durature nel tempo ai propri dispositivi mobili . La conferma dello sviluppo di iWatch arriva dall’ex vice presidente della Mela Tony Fadell, ancora molto informato sugli ultimi movimenti in Silicon Valley.  La novità più importante per gli utenti Apple potrebbe essere il potenziamento della batteria che dovrebbe rendere iPhone e iPad ancor più potenti. Secondo le prime indiscrezioni, Apple starebbe lavorando a innovative tecnologie di ricarica, con sistemi wifi che eviterebbero l’uso di cavi, piccoli pannelli solari o fotocellule capaci di riciclare l’energia elettrostatica degli ambienti. Incrementare la durata delle batterie potrebbe dare un vantaggio cruciale nel competitivo mercato mobile , dove gli utenti si trovano tra le mani dispositivi dalla tecnologia eccellente ma troppo spesso sono costretti a limitarne l’utilizzo per risparmiare sui consumi ed evitare così di rimanere senza cellulare quando non si ha una presa a disposizione. Per testare gli ultimi ritrovati del settore, però, servirà ancora tempo:  “Sono tecnologie dal lento sviluppo – ha chiosato Fadell – , non aspettatevi di vederle a breve” .

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...