Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Economia

Apple vuole 2 miliardi da Samsung

2 miliardi e 525 milioni di dollari. A tanto ammonta la richiesta di Apple a Samsung , pretendendo così un risarcimento senza precedenti per la violazione di una lunga serie di proprietà intellettuali relative ai prodotti di Cupertino.   La richiesta è proporzionata alle accuse e la cifra, se la colpa sarà accordata, verrà con ogni probabilità ridimensionata in tribunale. Tuttavia un numero di questo tipo ben rappresenta il tenore delle accuse. Nessun brevetto è relativo a tecnologie essenziali, dunque il prezzo delle licenze lo fa sostanzialmente Apple , come 24 dollari per unità di prodotto richiesti per violazioni in termini di design.   La somma porta a circa 90 dollari per device , comprensivi tanto del danno comminato sul mercato quanto delle sanzioni per le violazioni. Tra prodotti tolti dal mercato e richieste miliardarie la sfida è destinata a continuare e le sentenze della sfida arriveranno pertanto in parte sul mercato e in parte in tribunale.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...