Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Economia

Apple vuole 2 miliardi da Samsung

2 miliardi e 525 milioni di dollari. A tanto ammonta la richiesta di Apple a Samsung , pretendendo così un risarcimento senza precedenti per la violazione di una lunga serie di proprietà intellettuali relative ai prodotti di Cupertino.   La richiesta è proporzionata alle accuse e la cifra, se la colpa sarà accordata, verrà con ogni probabilità ridimensionata in tribunale. Tuttavia un numero di questo tipo ben rappresenta il tenore delle accuse. Nessun brevetto è relativo a tecnologie essenziali, dunque il prezzo delle licenze lo fa sostanzialmente Apple , come 24 dollari per unità di prodotto richiesti per violazioni in termini di design.   La somma porta a circa 90 dollari per device , comprensivi tanto del danno comminato sul mercato quanto delle sanzioni per le violazioni. Tra prodotti tolti dal mercato e richieste miliardarie la sfida è destinata a continuare e le sentenze della sfida arriveranno pertanto in parte sul mercato e in parte in tribunale.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...