Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2012 | Economia

Apple vuole 2 miliardi da Samsung

2 miliardi e 525 milioni di dollari. A tanto ammonta la richiesta di Apple a Samsung , pretendendo così un risarcimento senza precedenti per la violazione di una lunga serie di proprietà intellettuali relative ai prodotti di Cupertino.   La richiesta è proporzionata alle accuse e la cifra, se la colpa sarà accordata, verrà con ogni probabilità ridimensionata in tribunale. Tuttavia un numero di questo tipo ben rappresenta il tenore delle accuse. Nessun brevetto è relativo a tecnologie essenziali, dunque il prezzo delle licenze lo fa sostanzialmente Apple , come 24 dollari per unità di prodotto richiesti per violazioni in termini di design.   La somma porta a circa 90 dollari per device , comprensivi tanto del danno comminato sul mercato quanto delle sanzioni per le violazioni. Tra prodotti tolti dal mercato e richieste miliardarie la sfida è destinata a continuare e le sentenze della sfida arriveranno pertanto in parte sul mercato e in parte in tribunale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...