Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Innovazione

Arredare casa con la realtà aumentata

Si parte con l’euforia di creare una nuova dimora ma poi ci si deve scontrare con la realtà e prendere le misure delle stanze, cercare i mobili, trovare colori consoni, tutto lavorando con il metro e un po’ di sana immaginazione. Tutto questo però potrebbe cambiare visto che un colosso come Ikea sta per introdurre la realtà aumentata nelle nostre case.  Insieme al prossimo catalogo la ditta svedese farà uscire un’applicazione che renderà interattiva la scelta dell’arredo. Basterà infatti fare la scansione della pagina in cui è presentato il mobile di nostro interesse con uno smartphone o un tablet per trasformare il catalogo stesso in un divano, una libreria, una poltrona che verranno visualizzati sullo schermo del dispositivo mantenendo intatto l’ambiente, come in una foto. Spostando il catalogo anche il mobile si muoverà così da provare le diverse combinazioni . Il merito è della realtà aumentata, la tecnologia che permette di aggiungere oggetti virtuali nel mondo reale già testata ampiamente dai videogiochi. Si potrà anche scattare una foto delle diverse combinazioni e condividerle con amici e parenti per conoscere le loro opinioni in merito. L’uscita è prevista per il 25 agosto per tutti i dispositivi Android e iOs ma al lancio conterà solo 90 prodotti tra divani, tavoli, librerie, sedie e letti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...