Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Attualità

Ascolti record per Napolitano, flop per Grillo

Boom televisivo per Giorgio Napolitano, il cui messaggio di fine anno è stato seguito sui canali Rai da 7.149.000 telespettatori , con un incremento del 12,2% rispetto al dato registrato dodici mesi prima nella stessa occasione. Il 2013 si è chiuso con una nuova ondata di popolarità per il presidente della Repubblica, a dispetto del boicottaggio invocato da Beppe Grillo. L’iniziativa del leader del Movimento 5 Stelle, spalleggiata anche da Forza Italia e Lega Nord, non è andata a buon fine : tramite Twitter, Grillo e accoliti si erano prodigati nell’invitare gli italiani a non seguire il discorso di Napolitano, dando il la anche a sondaggi della vigilia, quanto mai fuorvianti, che indicavano l’intenzione di molti connazionali di evitare le parole del presidente della Repubblica. Gli altri partiti d’opposizione e movimenti a supporto di Silvio Berlusconi avevano promosso il boicottaggio via Facebook, con post sull’argomento e l’invito a spegnere il televisore ed esporre il tricolo. Tanto rumore (virtuale) per nulla .

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...