Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2013 | Attualità

Assegnati i premi Ischia per il giornalismo

Francesco Guerrera, Lydia Cacho Ribeiro, Lilli Gruber, Emanuela Audisio, Franca Giansoldati, Alessandro Di Meo, Isabella Bufacchi, Vincenzo Mollica e Luciano Onder sono i vincitori della 34ma edizione del premio Ischia internazionale di giornalismo. A Sarah Varetto , direttore di Sky 24 è stato assegnato un premio speciale, in occasione del decimo anniversario della creazione della prima testata all news in Italia. Il riconoscimento per la sezione Reportage dell’anno è andato alla vaticanista de Il Messaggero Franca Giansoldati per i servizi sulla elezione al Pontificato di Papa Francesco e al fotoreporter Alessandro Di Meo , dell’agenzia Ansa, autore della foto del fulmine che colpisce il Vaticano dopo le dimissione di Benedetto XVI. A Luciano Onder è stato assegnato il premio Ischia alla carriera per la competenza e la capacità dimostrata in più di trent’anni di divulgazione scientifica, mentre Vincenzo Mollica è stato premiato per il contributo dato al sito Tg1.it in particolar modo con le video chat ai più importanti personaggi dello spettacolo italiano e internazionale. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...