Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2012 | Economia

Asstel ha un nuovo Consiglio direttivo

Assotelecomunicazioni ha eletto i vertici per il biennio 20112-2014.    L’assemblea ha rinnovato i tredici consiglieri nominando Carlo Luigi Acabbi, consigliere di E-Care, Marco Bressa, ad Accenture Hr Services, Danilo Broggi, ad Retelit, Antonio Caroppo, ad Sielte, Luca D’Ambrosio, ad Visiant Contact, Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia, Roberto Loiola, vicepresidente Huawei Technologies Italia, Antonio Migliardi, responsabile risorse umane Telecom Italia, Nunzio Mirtillo, ad Ericsson, Dina Ravera, coo H3g, Ruggero Slongo, ad Colt Technology Services, Alberto Trondoli, ad Metroweb, Greig Williams, ad Nokia Italia.   Il nuovo Consiglio direttivo può contare anche sul presidente Cesare Avenia (presidente di Ericsson), e su otto vicepresidenti : Paolo Bertoluzzo, ad Vodafone Italia, Alberto Calcagno, ad Fastweb, Maximo Ibarra, ad Wind, Vincenzo Novari, ad H3g, Marco Patuano, ad Telecom Italia, Corrado Sciolla, ad Bt Italia, Renato Soru, ad Tiscali, Marco Tripi, ad Almaviva e il presidente uscente, Stefano Parisi.  

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...