Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2012 | Economia

Asstel ha un nuovo Consiglio direttivo

Assotelecomunicazioni ha eletto i vertici per il biennio 20112-2014.    L’assemblea ha rinnovato i tredici consiglieri nominando Carlo Luigi Acabbi, consigliere di E-Care, Marco Bressa, ad Accenture Hr Services, Danilo Broggi, ad Retelit, Antonio Caroppo, ad Sielte, Luca D’Ambrosio, ad Visiant Contact, Pietro Guindani, presidente Vodafone Italia, Roberto Loiola, vicepresidente Huawei Technologies Italia, Antonio Migliardi, responsabile risorse umane Telecom Italia, Nunzio Mirtillo, ad Ericsson, Dina Ravera, coo H3g, Ruggero Slongo, ad Colt Technology Services, Alberto Trondoli, ad Metroweb, Greig Williams, ad Nokia Italia.   Il nuovo Consiglio direttivo può contare anche sul presidente Cesare Avenia (presidente di Ericsson), e su otto vicepresidenti : Paolo Bertoluzzo, ad Vodafone Italia, Alberto Calcagno, ad Fastweb, Maximo Ibarra, ad Wind, Vincenzo Novari, ad H3g, Marco Patuano, ad Telecom Italia, Corrado Sciolla, ad Bt Italia, Renato Soru, ad Tiscali, Marco Tripi, ad Almaviva e il presidente uscente, Stefano Parisi.  

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...