Europeana, il continente in una biblioteca digitale da 14 milioni di libri
Quattordici milioni di volumi e uno sguardo ormai approfondito sulla cultura continentale e non solo: questi i numeri di Europeana, biblioteca online del Vecchio Continente aperta nel 2008.
L’anteprima di Annozero canzona il dg Masi
Michele Santoro ha sfruttato l’anteprima della sua trasmissione, che introduce poi alla parte centrale del programma, per attaccare il direttore generale Mauro Masi, appena sfiduciato dai giornalisti Rai, a suon di pungente ironia.
Wiki, enciclopedia al verde
Wikipedia è in ambasce economiche. L’enciclopedia libera del web chiama così a raccolta i propri utenti: servono soldi per “sostenere e proteggere” il sito. Servono, per l’esattezza, 16 milioni di dollari.
[Flash] Lady Gaga sarà ospite a Sanremo
La popstar Lady gaga sarà tra gli ospiti del prossimo Festival di Sanremo. La notizia è confermata dal settimanale Panorama, che ha ripreso le parole del direttore artistico del Festival, Gianmarco Mazzi, secondo cui l’accordo con la cantate era chiuso all’80%.
Sex.com, un dominio da 13 milioni
Tredici milioni di dollari. Questo il prezzo a cui è stato venduto l’indirizzo internet Sex.com. A confermare la cifra, la più alta mai registrata per un dominio web, è stata Sedo.com, società che ha gestito la trattativa.
Neutralità a rischio
Tempi difficili per internet. Baluardo per la libertà d’espressione e ultima terra promessa per la ripresa economica mondiale, la rete si trova a fronteggiare minacce sempre più concrete e controlli statali sempre più intrusivi.
Apre i battenti Boutiques.com
Navigare la moda secondo Google, questo il fine con cui esordisce Boutiques.com. Sviluppato dagli ingegneri di Mountain View, il portale vuole offrire agli utenti un servizio che li aiuti a scegliere i capi d’abbigliamento più adatti al loro stile e al loro gusto.
[Flash] La Anderson al Gf, una questione indiana
Pamela Anderson è entrata nella casa del Grande Fratello indiano e ha subito creato scompiglio. L’ex bagnina di Baywatch ha causato lo spostamento del celebre programma in seconda serata. Il ministero delle Comunicazioni ha infatti catalogato la trasmissione come ‘contenuto per adulti’
Il governo indiano controlla il web mobile
Le autorità indiane avrebbero approntato un piano di sicurezza per le attività dei clienti della rete mobile e, secondo indiscrezioni, avrebbero raggiunto un accordo con Research in Motion per monitorare gli utenti.
Rai, addio ai mercoledì di Coppa Campioni
Niente grande calcio europeo sugli schermi Rai, almeno fino al 2014. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione di viale Mazzini, bloccando gli investimenti della tv di Stato nel ramo calcistico, nel tentativo di ridurre le spese di gestione.
[Flash] Lazio, stop a siti informazione gay
La Regione Lazio oscura alcuni dei principali siti di informazione gay nazionali, classificandoli come ‘pornografici’. Gaynews.it, Gay.it e Gay.tv sono tutti invisibili dai computer della Regione.
Amazon prova la strada del cinema online
Amazon ha annunciato la costituzione di Amazon Studios , programma che assegnerà 2,7 milioni di dollari l’anno a registi amatoriali pronti a esordire sul web con una propria opera.
Brand Journalism