La notte dello switch-over
Questa mattina gli spettatori lombardi, piemontesi ed emiliani sprovvisti di decoder o tv digitale non hanno potuto bere il primo caffè davanti ai programmi di Raidue e Rete 4: il segnale analogico si è spento.
Carmen Masola vince Italia’s got talent
E’ Carmen Masola la vincitrice della prima edizione di Italia’s got talent. La cantante, definita da molti la risposta italiana a Susan Boyle, porta a casa 100 mila euro in gettoni d’oro e la possibilità di provare a sfondare nell’universo discografico.
Il firewall cinese sotto i riflettori del Wto
Le barriere tecnologiche imposte dalla Cina alla sua rete internet sono sotto osservazione da parte dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto), come rivelato da Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione Ue.
Google, spia per errore
Google ha, presumibilmente in maniera involontaria, spiato un numero imprecisato di persone attraverso il servizio Street View. L’auto che raccoglie le immagini poi visibili dagli internauti su Street View raccoglie dati privati via wifi per migliorare i servizi di localizzazione.
Debutta oggi Mtv+
On air da oggi, a 24 ore dallo switch over che coinvolgerà Lombardia, Piemonte orientale e le province di Parma e Piacenza, sul digitale terrestre Mtv +. Il canale, annunciato durante l’ultima conferenza DGTVi, sarà dedicato a musica e intrattenimento.
Web tv conquistano il pubblico britannico
Le web tv sono sempre più popolari, almeno tra i giovani della Gran Bretagna. Il 55% dei cittadini d’Oltremanica tra i 18 e i 24 anni guarda i canali via internet almeno una volta a settimana, secondo una ricerca di YouGov e Media Migration.
Cannes abbraccia Allen e Leigh
Il Festival del cinema di Cannes, nel fine settimana, ha visto sfilare in sale e in passerella due dei registi più attesi della sua 63esima edizione, Woody Allen e Mike Leigh.
La Pupa e lo strafalcione: fuori Ludovica e Andrea
Ludovica Leone e Andrea Corteggi sono la coppia eliminata durante la quinta puntata de La Pupa e il Secchione 2. In nomination è finita la ex gieffina Francesca Cirpriani, con il suo secchione Bianco, che dovrà vedersela la prossima settimana con il duo Marysthell – Cevaro.
Buon compleanno (da record) YouTube
Il portale di user-generated-content YouTube spegne oggi cinque candeline e si toglie lo sfizio di battere l’ennesimo record: oltre due miliardi di video visti ogni giorno in tutto il mondo, il 70% dei quali provengono dagli Stati Uniti.
Google cede all’Antitrust italiana
Anche i giganti, qualche volta, cedono le armi. E’ il caso di Google, che rivelerà la percentuale di guadagni degli affiliati al suo programma di inserzioni pubblicitarie AdSense, come richiesto dall’Antitrust italiana a seguito della denuncia inoltrata dalla Fieg.
Facebook e FarmVille separati in casa
Tra il social network Facebook e il gioco virtuale preferito dagli iscritti alla community, FarmVille, è guerra aperta. Galline, fattorie e orticelli potrebbero presto sparire dalle notifiche degli utenti di Facebook, secondo quando riporta il Times, per problemi legati agli introiti.
La lirica della Scala si vede online
Locandine, libretti, cronologie e fotografie che raccontano gli spettacoli della Scala dal 1950 a oggi sono a disposizione degli utenti internet nel nuovo archivio web del Teatro meneghino. Al sito Archiviolascala.org studiosi e appassionati potranno reperire informazioni e materiale sulle opere.
Brand Journalism