Libri scritti oggi, stampati tra un secolo
Una biblioteca piena di volumi che nessuno potrà consultare se non prima di un secolo. Ogni anno un diverso scrittore famoso sarà invitato a scrivere un libro che non verrà letto da nessuno prima del 2114. Nell’attesa i manoscritti segreti saranno custoditi in una stanza della biblioteca pubblica di Oslo.
Geena Davis ritorna grazie a Grey’s Anatomy
Tra i dottori del Seattle Gray Hospital ci sarà anche lei. L’attrice premio Oscar per Turista per caso, e che tutti ricordano come Thelma di Thelma e Louise, prenderà il posto di Sandra Oh, che dopo 10 anni abbandona il camice della dottoressa Christina Yang in Grey’s Anatomy.
[Flash] Roma Web Fest, composta la giuria
E’ stata resa nota la giuria della seconda edizione del Roma Web Fest, il primo festival internazionale interamente dedicato alle web series in Italia. La rassegna si terrà al Maxxi dal 26 al 28 settembre. Il direttore artistico è Janet De Nardis, e il direttore generale Maximiliano Gagliucci. Il presidente sarà Jean Michel Albert, direttore Marsiglia Web Fest; ci saranno poi Marco Muller, Luca Argentero, Cristina Priarone, Massimo Gaudioso, Michele Ferrarese, Paola Minaccioni, Leonardo Ferrara, Massimiliano Bruno, Massimo Razzi, Mario Sesti e Giorgio Ferrero.
Nuovo Martin, ma non è il Trono di Spade
George R. R. Martin uscirà con un nuovo libro a ottobre. Ma non sarà il seguito del Trono di Spade. Il titolo sarà The World of Ice and Fire, e sarà una storia illustrata dell’universo di Martin, a partire dall’inizio della serie. E la serie televisiva ormai comincia ad anticipare i libri.
Il romanzo di Tolstoj raccontato da Google
Da uno scrittore a un altro, dal rinascimento all’età moderna: il doodle di Google ieri celebrava Ariosto, oggi Lev Tolstoj. Il romanziere russo, nato il 9 settembre di 186 anni fa, è l’autore di libri cardine per la cultura contemporanea, come Guerra e pace e Anna Karenina.
Grillo vs Berlinguer: non guardate i tg
Il leader del M5s ce l’ha ancora con i telegiornali e l’informazione italiana e torna a ripetere il mantra: “I tg ti prendono per il culo, non guardarli”. Il nuovo attacco arriva dopo le dichiarazioni della direttrice del Tg3: “Se l’opposizione non viene in tv è difficile trovare un’alternativa al governo”.
[Flash] Depardieu attore per il fantasy italiano
Gerard Depardieu è tra i protagonisti di Creators, film fantasy italiano le cui riprese cominceranno a fine settembre a Biella. Lo ha annunciato il regista, Piergiuseppe Zaia. Nel cast oltre all’attore francese anche Bruce Payne e Marc Fiorino oltre al cantante Fredrik Asley Pellek. “Sarà un film d’azione, realizzato in altissima definizione”.
L’Africa conquistata da Facebook
Un importante traguardo nei mercati emergenti, per dare più connessione ai paesi in via di sviluppo: il social network fondato da Mark Zuckerberg ha raggiunto il traguardo dei 100 milioni di utenti che accedono alla piattaforma almeno una volta al mese. L’80% effettua l’accesso da dispositivo mobile.
Le Iene tornano, per ora solo con la Blasi
Conto alla rovescia per il programma irriverente di Italia 1, dopo la pausa estiva Le Iene si ripresentano dal 17 settembre. A promuovere lo show di Mediaset la pubblicità con Ilary Blasi. Ancora da confermare la presenza di Teo Mammucari.
Ballando con le stelle: i primi sono Teocoli e Brooke
Dopo le varie anticipazioni di questi giorni, arrivano le prime ufficializzazioni rispetto ai concorrenti del cast della nuova edizione dello show del sabato sera di Rai 1 Ballando con le stelle. Sono iniziati proprio oggi i primi tweet di Milly Carlucci dall’account ufficiale di Ballando con le stelle, che attraverso i suoi indovinelli.
Microsoft rispolvera Msn
Nuova grafica e contenuti riorganizzati per Msn, portale storico e marchio forte di Microsoft per le attività online. Dopo aver recentemente mandato in pensione il servizio chat con il medesimo nome, la compagnia americana prova a rilanciare Msn.com in versione desktop e mobile.
Protesta per la Net neutrality
Il 10 settembre è il giorno scelto. Mozilla, Foursquare, Reddit, Vimeo, insieme a Pornhub e YouPorn hanno deciso di indire una giornata di protesta contro la possibilità che qualche operatore conceda maggiore velocità di trasmissione ai contenuti di società internet in base a un accordo commerciale.
Brand Journalism