Giffoni Experience, Harry Potter in trionfo
Non è in concorso, ma era comunque la pellicola più attesa del Giffoni Festival 2009. La rassegna cinematografica per ragazzi si è aperta ieri con l’anteprima italiana del nuovo episodio della saga di Harry Potter. Ore di coda sotto il sole campano per centinaia di ragazzi e non, posti in sala esauriti in un baleno e tanto entusiasmo per il sesto film tratto dai libri di J. K. Rowling.
Facebook ha la sua Miss: Ginevra Leggeri
È Ginevra Leggeri, 18 anni, la prima Miss Facebook Italia, eletta alla fine del concorso nazionale che si è svolto nel weekend a Zoomarine, il parco acquatico di Roma. La Leggeri, che ha sbaragliato la concorrenza delle altre 40 finaliste, è stata incoronata da Fabio Canino e si è aggiudicata un viaggio in Portogallo e uno contratto per una pagina pubblicitaria.
Internauti italiani: 1 su 3 usa home-banking
Un internauta italiano su tre utilizza l’home-baking, ovvero i servizi offerti dalle banche via web. Il dato, riferito al marzo scorso, emerge da un rapporto di Nielsen Online e CommStrategy. Il 23% degli utenti, secondo lo studio, ha già un conto abilitato a internet e vi accede almeno una volta nel mese, per operazioni di controllo e per effettuare pagamenti di vario genere.
Telecom non vende La7, per il momento
Secondo una nota rilasciata da Telecom Italia Media, il gruppo, al momento, non sta valutando alcuna offerta per la cessione della televisione La7. “Non esiste allo stato alcun progetto di cessione della rete televisiva La7”, dice il comunicato, diffuso su richiesta dell’autorità di mercato, che poi specifica che “sono in corso analisi su ipotesi di valorizzazione di singoli asset televisivi del gruppo”
Google affina la ricerca delle immagini
Google ha aggiunto oggi una funzione al suo motore di ricerca per immagini che permette agli utenti di recuperare file da usare gratuitamente, nel rispetto delle condizioni di utilizzo stabilite dagli autori stessi. La licenza Creative Commons, questo il nome della soluzione, raggruppa immagini che sono state contrassegnate dagli autori come condivisibili e modificabili.
Guardian e Financial Times, insieme per la pubblicità
The Guardian e The Financial Times lavoreranno insieme a una nuova piattaforma per raccogliere le inserzioni pubblicitarie all’interno della loro sezione ‘Cerca lavoro’. Gli inserzionisti potranno dunque estendere il loro annuncio a entrambi i giornali, con un incremento della spesa relativo, non equivalente all’attuale doppia inserzione sulle testate.
Adolescenti australiani catturati dal social-networking
L’attività di social-networking è la principale ragione per cui gli adolescenti di 16 e 17 anni, almeno in Australia, trascorrono in rete una media di 3 ore e mezza al giorno. Uno studio dell’Authority per le comunicazioni e i media, condotto su un campione di 800 giovani, conclude che i bambini fra 8 e 11 anni trascorrono online 1,3 ore al giorno, che salgono a una media di 2,9 ore fra 12 e 17 anni.
Michael Moore torna con un film sul capitalismo
Michael Moore torna al cinema, con un nuovo documentario dal titolo sarcasticamente romantico: ‘Capitalismo: una storia d’amore’. La pellicola, che dovrebbe approdare nelle sale americane a inizio ottobre, sarà una disamina puntuale, ironica, e come sempre lievemente populista, della crisi economica che ha colpito prima gli Usa e poi il resto del pianeta.
Rai: si lavora alle nomine, lunedì incontro con Sky
Giorni di trattative in casa Rai. Il prossimo lunedì si terrà un incontro con Sky, per discutere della presenza dei canali di Viali Mazzini nel bouquet di Mourdoch. Masi ha inoltre precisato che il network sta lavorando alle nuove nomine, previste anch’esse la prossima settimana.
Lega Calcio: un miliardo di euro per i diritti tv 2010-2012
Sono stati approvati da Lega Calcio, Agcom e Antitrust i pacchetti per i diritti tv del campionato di calcio per il periodo 2010-2012. Un miliardo di euro la cifra richiesta per i diritti tv della Serie A. Questa è la richiesta della società di intermediazione Infront, che farà da arbitro nella partita che vedrà da un lato Rai, Sky e Mediaset e dall’altra le squadre di Serie A
Viviane Reding: regole comuni per incoraggiare download legale
Mentre la Francia sembra orientata in direzione della linea dura, l’Europa si interroga sulla posizione da adottare per gestire il download su internet. L’approccio del commissario europeo alle Tlc Viviane Reding è di natura positiva, ovvero proiettato verso la semplificazione dell’acquisto di file online e la ricerca di accordi con i titolari dei diritti intellettuali.
Francia: Hadopi 2 passa al Senato
Nonostante le vibranti proteste dell’opposizione, la legge Hadopi 2, versione mitigata della Hadopi 1 più nella forma che nella sostanza, è passata al senato. I senatori transalpini hanno accolto il decreto con 189 voti a favore (142 contrari), scatenando l’ira di Verdi, Ps e comunisti.
Brand Journalism