Mediaset e Benetton alleati al cinema
Partners, la società di private equity di Alessandro Benetton, entra nel mercato dei cinema multisala in partnership con Mediaset. Come riportato dal Sole 24 Ore, questa operazione da vita a uno dei principali gruppi italiani del settore, grazie all’unione delle attività di Medusa Multisala e di Warner Village Cinema.
Bagarre per diritti tv Supercoppa di calcio
La lega Calcio ha reso noti i nomi delle emittenti interessate ai diritti per trasmettere la finale di Supercoppa italiana Tim, che il prossimo 8 agosto e vedrà protagoniste Inter e Lazio. Le trattative private per i diritti audiovisivi e radiofonici vedranno quindi coinvolte B4Italia, Conto TV, Img e Rai. L’evento sarà trasmesso alle ore 14 italiane dallo Staio Olimpico di Pechino.
Bing di Microsoft conquista quote di mercato
Buon esordio per Bing, nuovo motore di ricerca di Microsoft rilasciato il 3 giugno. Negli Usa, durante il primo mese di attività, ha conquistato l’8,23% delle ricerche web (+2% rispetto ad aprile), mentre Big G è in lieve perdita, -0,46% e 78,48% del mercato. La quota di Bing ha toccato nella prima settimana del mese una punta del 9,21%.
Niente cameo di Susan Boyle in Ugly Betty
Con la stessa rapidità con la quale la notizia era stata diffusa, è stata smentita: Susan Boyle, la bruttina del canto inglese, non affiancherà Ugly Betty, la bruttina della moda statunitense. A stroncare i sogni a stelle e strisce del fenomeno di Britan’s Got Talent è stata la Abc, emittente che trasmette Ugly Betty.
Tg4 non aderisce alla protesta dei giornalisti
Emilio Fede, direttore del Tg4, si schiera contro la Federazione nazionale della stampa e annuncia che lui e il suo telegiornale non parteciperanno alla ‘giornata del silenzio’ contro il ddl sulle intercettazioni, indetta dalla categoria per il 14 luglio. “Il Tg4, anche soltanto con la presenza del direttore – riferisce Fede – andrà regolarmente in onda”.
Firefox entra nell’era 3.5
Mozilla ha rilasciato quest’oggi la versione definitiva del browser Firefox 3.5. Il software open source è disponibile, gratuitamente, al sito mozilla-europe.org/it/. Mozilla garantisce un incremento prestazionale, in velocità, pari a due volte l’ormai desueto Firefox 3.
Polizia e Poste contro cyber crimine
Nasce la European Electronic Crime Task Force, la prima struttura continentale per combattere il crimine informatico. L’iniziativa vede la collaborazione di tre enti diversi tra loro per origine e competenza: la Polizia, Poste Italiane e i servizi segreti americani. La ratifica del protocollo permetterà di compiere analisi e ricerche sulla criminalità informatica a livello internazionale.
Gran Bretagna: Itv1, share a picco
Itv1 ha sofferto a metà giugno del peggiore calo di telespettatori nella sua storia, facendo registrare solo il 16,1% di share medio. Dati preoccupanti, che dimostrano come la crisi del network non sia solo finanziaria, ma anche di popolarità e contenuti. Il canale ha trascurato la fascia di utenti tra i 16 e i 34 anni.
Sul red carpet di Cologno Monzese anche Qui Mediaset
Mediaset sferra l’attacco alla tv di Stato, che ha di recente inaugurato il nuovo portale Rai.tv, anche sul web e sceglie un momento di particolare appeal per amatori e addetti ai lavori: la presentazione dei palinsesti autunnali 2009, che avrà luogo questa sera negli studi tv di Cologno Monzese. Gli internauti potranno seguire in diretta web su www.mediaset.it il red carpet della serata e visionare immagini del backstage.
Fiuggi Film Festival, anteprime e cartoon
Il 25 luglio alzerà il sipario l’edizione 2009 del Fiuggi Film Festival, tra anteprime e diversi cartoon di culto. Tra i titoli più attesi ci sono L’Era glaciale 3 e la versione 3d di Garfield, mentre una retrospettiva sull’animazione e i cartoon anticiperà un concorso internazionale per lungometraggi cui parteciperanno Genova, con Colin Firth, e Versailles di Pierre Scholler.
Usa, YouTube fa lezioni di giornalismo
YouTube ha lanciato una sezione contenente materiale video e consigli di vario genere al fine di formare le nuove leve della stampa statunitense. Il canale all-video di Google ha aperto nei giorni scorsi Reporters’ Center, portale didattico per aspiranti giornalisti. Al progetto partecipano alcune firme di fama internazionale, come Bob Woodward del Washington Post.
Iran, il regime rallenta il web
Dopo giorni di strenua resistenza alle censure e alle limitazioni governative, giorni in cui internet è stata l’unica cassa di risonanza per la rivolta democratica di studenti e dissidenti in Iran, il web sembra dare i primi segni di cedimento di fronte alla repressione (anche tecnologica) attuata dal governo di Ahmadinejad.
Brand Journalism