Domini web: 3 milioni di registrazioni per ‘.eu’
Tre milioni di registrazioni in trentatré mesi. E’ il risultato raggiunto dal dominio internet ‘.eu’, secondo quanto reso noto dalla Commissione europea. L’ultima registrazione caratterizzata da un’estensione di questo tipo è stata fatta da un cittadino tedesco l’11 gennaio scorso e ha contribuito a portare l’indirizzo al quarto posto fra i domini internet più diffusi a livello europeo.
Oscar: Gomorra è fuori
Seconda doccia fredda per Gomorra, film di Matteo Garrone ispirato all’omonima opera di Roberto Saviano. Dopo aver fallito l’appuntamento con i Golden Globe, nella categoria Miglior film straniero ha primeggiato l’israeliano Valzer con Bashir, la pellicola si è vista escludere dalla rosa dei 9 semifinalisti che si giocheranno l’assegnazione della statuetta degli Academy Awards.
Giovanna Mezzogiorno: era davvero l’Utimo Bacio
Il seguito dell’intrigo amoroso ‘L’ultimo bacio’ si chiamerà ‘Baciami ancora’ e Giovanna Mezzogiorno esclude la sua presenza nel cast e ne spiega accuratamente le ragioni: “Ho qualche dubbio sui sequel… Non mi piaciuto lo sviluppo del mio personaggio”.
Cina: accesso internet +41% dal 2007
Dal 2007 ad oggi gli internauti cinesi sono cresciuti del 41% arrivando a 298 milioni. A riferire la crescita l’ organismo governativo Centro per l’informazione che ha stilato un rapporto su internet in Cina. Anche il dato su coloro che accedono al web in mobilità tramite accesso via smartphone è aumentato del 133%.
Ai nastri di partenza il serale di Amici 8
Parte questa sera il serale di Amici, fortunato talent show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi. I quattordici ragazzi rimasti in gara, dopo le sfide e gli esami pomeridiani, si daranno battaglia, come da tradizione, divisi nelle compagini Bianchi e Blu.
Carol Bartz sarà il nuovo ad Yahoo!
Yahoo! ha finalmente un nuovo amministratore delegato, a riferirlo il Wall Street Journal che riporta il nome di Carol Bartz, ex chief executive della società di software Autodesk. Il co-fondatore Jerry Yang, entrato in carica nel 2007, aveva annunciato le dimissioni in seguito a critiche rivoltegli da alcuni investitori importanti della società
X Factor 2 convince ed elimina i Sinacria Symphony
Da quando è finita la prima edizione nessuno ha smesso di parlarne. Complice il trionfo discografico di Giusy Ferreri, la versione italiana di X Factor è passata alla storia (televisiva) come un fenomeno da studiare e da tenere sotto osservazione. Gli ascolti ottenuti ieri sera dal debutto del secondo capitolo del talent-show musicale di Raidue confermano questa tendenza: oltre tre milioni di spettatori e uno share del 14.37%.
Google: anticipazioni sui nuovi stati Chrome
Google sta lavorando alla nuova versione del browser web Chrome. Entro metà anno si attendono le nuove versioni per Mac Os e per Linux, mentre sono già state comunicate le anticipazioni sugli sviluppi successivi.
Sanremo: no Jolie e Beckham. Si Queen e Bellucci
Niente Angelina Jolie. Probabili Monica Bellucci e i Queen. Queste le certezze, ancora troppo poche a dire il vero, espresse da Paolo Bonolis durante la registrazione della puntata di Porta a Porta dedicata al Festival di Sanremo. La 59esima edizione della manifestazione canora inizierà martedì 17, per proseguire fino al 21 febbraio, e oltre a una sterile polemica sul testo della canzone di Povia non sembra per ora offrire niente di particolare.
Sanremo: no Jolie e Beckham. Si Queen e Bellucci
Niente Angelina Jolie. Probabili Monica Bellucci e i Queen. Queste le certezze, ancora troppo poche a dire il vero, espresse da Paolo Bonolis durante la registrazione della puntata di Porta a Porta dedicata al Festival di Sanremo. La 59esima edizione della manifestazione canora inizierà martedì 17, per proseguire fino al 21 febbraio, e oltre a una sterile commedia sul testo della canzone di Povia non sembra per ora offrire niente di particolare.
Grande Fratello: successo di ascolti tra urla, seste di reggiseno e mutandine della Marcuzzi
Tra urla, salti, abbracci e serpenti è iniziata la nona edizione del Grande Fratello che, in quanto a casting, sembra abbia quest’anno accettato anche coloro che non soddisfano le misure da passerella milanese. Di tutto un po’ quindi: partecipanti carini, ma anche al quanto bruttini, piuttosto normali ma anche bizzarri domatori di fuoco coi denti all’infuori. Un vero boom di ascolti equivalente a 5 milioni 674 mila telespettatori, vale a dire il 26,50 di share.
Vigilanza Rai: dieci giorni di riflessione per Riccardo Villari
Nulla di fatto durante la seduta di oggi della Giunta del Regolamento del Senato sul caso della commissione di Vigilanza Rai. Ogni decisione è stata rinviata a giovedì 22 gennaio, lasciando 10 giorni di tempo a Riccardo Villari per filettere sulla possibilità di fare un passo indietro, preferendo così la soluzione politica a quella regolamentare.
Brand Journalism