La Talpa: cinque concorrenti per la finalissima
Franco Trentalance, Melita Toniolo, Karina Cascella, Pasquale Laricchia e Clemente Russo. Si nasconde fra questi cinque nomi quello della Talpa di questa terza edizione del reality game di Italia 1. La scommessa dell’auditel è già stata vinta ampiamente, da una previsione di rete del 16% di share è stato superato ieri il 21%, quella del reality anche, fra lacrime, crisi di panico e coppie scoppiate, e rimane a questo punto solo lo sfizio del gioco.
Scherzi a parte, tocca a Vanessa Incontrada?
Continua il toto-conduttrice per la nuova edizione di Scherzi a Parte. Archiviato il nome di Elisabetta Gregoraci era stata fatta, sulle pagine di Diva e Donna, l’ipotesi Michelle Hunziker. Stando ai rumours della rete sembra invece che sarà Vanessa Incontrata a calcare il palco dello show Mediaset.
Il Vigilante
Altro coup de théâtre degli attori coinvolti nella soap ‘Vigilanza Rai’. Nonostante l’accordo sul nome di Zavoli, Villari non si è dimesso e si è guadagnato l’espulsione dal Pd. “Mi dimetterò quando Pd e Pdl avranno trovato un nome condiviso”, queste le parole di Riccardo Villari dopo la sua rocambolesca elezione alla presidenza della commissione di Vigilanza Rai. Il nome è arrivato, Sergio Zavoli, ma le dimissioni di Villari no.
Lively di Google chiuderà i battenti
Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Anche il colosso del web Google deve archiviare qualche progetto nella cartella ‘falliti’, nonostante i numerosi e schiaccianti successi nella maggior parte dei campi all’interno dei quali opera. Entro la fine di quest’anno il primo motore di ricerca al mondo chiuderà Lively, il suo sito dedicato alle esperienze tridimensionali, vero e proprio metamondo. La società di Mountain View prevede di concentrarsi sulle sue attività core, quali la ricerca, la pubblicità e le applicazioni.
Nasa collega il sistema solare alla terra con internet
La Nasa ha testato con successo internet per lo spazio profondo. Dopo dieci anni di ricerche, gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory hanno trovato un modo economico per comunicare con i veicoli spaziali che viaggino nel sistema solare, sfruttando sonde e satelliti come router.
Gossip Girl sbarcherà su Italia 1 a gennaio in prima serata
La prima stagione di Gossip Girl, l’ultimo teen drama firmato da Josh Schwartz (il creatore di O.C.), sbarcherà finalmente su Italia 1. La prima puntata è prevista per giovedì 8 gennaio 2009 alle 21.10: la rete giovanile di Mediaset riprova a inserire in prime time un telefilm per adolescenti, dopo l’insuccesso clamoroso della terza stagione di O.C., rimandata di alcuni mesi e spostata in seconda serata.
Parte il Torino Film Festival di Nanni Moretti
Parte oggi la ventiseiesima edizione del Torino Film Festival, diretto per il secondo anno consecutivo da Nanni Moretti. Ad inaugurare la manifestazione saranno due premi Oscar: Oliver Stone e Roman Polanski. Il prossimo week end la coppia parteciperà al programma di Fabio Fazio ‘Che tempo che fa’, in onda su Raitre. La kermesse, cui prenderanno parte oltre 230 titoli, proseguirà fino a sabato 29 novembre.
Cresce la tv digitale italiana
In Italia le televisioni digitali valgono 3.400 milioni di euro, il 15% in più del 2007. E’ emerso da una ricerca del Politecnico di Milano condotta su oltre 2.000 canali digitali. L’87% di questo mercato è appannaggio della piattaforma Sky. L’86% del mercato deriva dalle offerte a pagamento, il restante 14% dalla raccolta pubblicitaria.
Vigilanza Rai: Villari non si dimette
Colpo di scena (un altro) durante la riunione della commissione di Vigilanza Rai: Riccardo Villari non si è dimesso. Giorgio Lainati (Pdl) e Giorgio Merlo (Pd) sono stati eletti vicepresidenti. Il Pd da parte sua non intende cedere e ha annunciato che non particeperà ai lavori della commissione finchè Villari non darà le dimissioni.
Hot Bird Tv Awards 2008: Italia vince in quattro premi
Quattro televisioni satellitari italiane sono state premiate agli Hot Bird Tv Awards 2008, la manifestazione che premia i migliori canali tematici trasmessi in Europa e nel bacino del Mar Mediterraneo. L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, è promosso dall’operatore satellitare Eutelsat in collaborazione con Eurovisioni e Sat Expo.
Google parla con l’iPhone
Google ha rilasciato su App Store la sua applicazione Google Mobile App for the iPhone. Si tratta di un software di riconoscimento vocale che funziona sia su iPod, sia su iPhone, a cui gli utenti possono rivolgere domande sulla collocazione di cinema e ristoranti. Il suono della voce prima viene convertito in un file con formato audio e quindi inviato ai server del motore di Mountain View, che provvedono a inoltrare una risposta.
Le foto di Life sbarcano su Google
Le preziose fotografie della rivista Life, ormai divenuta un cult, sono ora accessibili dal motore di ricerca Google. Lo ha annunciato il gruppo statunitense Time, proprietario del periodico stesso. Il motore numero uno al mondo ha già provveduto alla scansione di oltre 10 milioni di fotografie e il 97% di queste non sono mai state viste dal pubblico.
Brand Journalism