Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Facebook cancella i gruppi neonazisti

Facebook cancella i gruppi neonazisti

E’ uno dei marchi più popolari del momento e, come previsto, non ha esitato a intervenire quando il suo nome è stato associato a quello di gruppi neonazisti. Il sito di social network Facebook ha annunciato di aver rimosso diverse pagine usate da neonazisti italiani per incitare alla violenza, dopo che esponenti politici a livello europeo avevano accusato il portale di offrire una piattaforma di comunicazione e propaganda ai gruppi razzisti.

leggi tutto
Adulterio su SecondLife, divorzio nella vita reale

Adulterio su SecondLife, divorzio nella vita reale

Cattive notizie per i partner con il vizietto dell’infedeltà: nell’era di internet si divorzia anche per un tradimento virtuale. E’ successo nel Regno Unito, dove Amy Taylor, una donna di 28 anni si è accorta che il marito, David Pollard, aveva una relazione extraconiugale su SecondLife e ha chiesto la separazione. I due, neanche a farlo apposta, si sono conosciuti nel 2003 in rete grazie a una chat.

leggi tutto
La Talpa da panico. Salvemini fuori

La Talpa da panico. Salvemini fuori

Lacrime e fango. E crisi di panico, visto che adesso ci si mette anche Melita Toniolo. Questa la sintesi della puntata di ieri sera de La Talpa, che ha regalato a Italia 1 una prestazione da record in termini di ascolti e al di là di ogni più rosea previsione. A lasciare il gioco è stata Simona Salvemini, che probabilmente fra qualche settimana tornerà nel dimenticatoio dal quale era stata riesumata.

leggi tutto
Usa: senatore prepara legge sulla neutralità del web

Usa: senatore prepara legge sulla neutralità del web

Byron Dorgan, senatore americano del Nord Dakota, sta lavorando a una proposta di legge per impedire ai provider internet di bloccare alcuni contenuti sul web, rilanciando la cosiddetta battaglia per la neutralità della rete. La legge, che potrebbe entrare in vigore già da gennaio, è ritenuta essenziale da Dorgan per evitare qualsiasi tipo di discriminazione dei contenuti internet.

leggi tutto
Il Bacio di Muccino non era l’Ultimo

Il Bacio di Muccino non era l’Ultimo

A quasi dieci anni dall’uscita de L’ultimo bacio, Gabriele Muccino ci riprova e torna sul set per raccontare cosa è successo a quei trentenni in Baciami ancora. Le riprese inizieranno in primavera e la pellicola sarà girata a Roma. Il sequel, prodotto da Domenico Procacci per Fandango e distribuito da Medusa, uscirà nel gennaio 2010.

leggi tutto
Interpol interviene contro il traffico illegale di farmaci su 

internet

Interpol interviene contro il traffico illegale di farmaci su internet

Nei giorni scorsi, le autorità di nuove paesi si sono impegnate in un’operazione senza precedenti contro il traffico illegali di farmaci si internet. A coordinare l’operazione, chiamata in codice Pangea, è stata l’Interpol. L’azione si è estesa a decine di località in Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Israele, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Canada e Stati Uniti.

leggi tutto
Sarah Palin si sente già una ‘Casalinga Disperata’?

Sarah Palin si sente già una ‘Casalinga Disperata’?

Sarah Palin, undicesima governatrice dell’Alaska e candidata alla vicepresidenza americana per lo sconfitto McCain, potrebbe prestare la sua immagine alla popolare serie televisiva Desperate Housewives. La Palin dovrebbe apparire come special guest star nel finale della prossima stagione e vestire i panni di se stessa.

leggi tutto
Blitz in commissione

Blitz in commissione

Cinque mesi e 46 riunioni della commissione di vigilanza Rai per eleggere il presidente. Un colpo di genio politico del Pdl. L’opposizione nell’angolo. Ma anche la democrazia. Con 23 voti a favore su 40 è stato eletto il presidente della commissione di Vigilanza Rai, il senatore del Pd Riccardo Villari. Medico, esponente campano del Partito Democratico, Villari non sapeva di essere candidato. Infatti non lo era. Sul suo nome sono confluiti i voti della maggioranza e di due esponenti dell’opposizione.

leggi tutto
Dopo 14 anni Fox cancella MadTV dal palinsesto

Dopo 14 anni Fox cancella MadTV dal palinsesto

Fox, canale del magnate della comunicazione Rupert Murdoch, ha deciso di cancellare l’irriverente sketch comedy MadTV, che da quattordici anni va in onda tutti i sabati sera dalle undici fino a mezzanotte. Quella attualmente sugli schermi, sarà l’ultima stagione dello show, a causa dei costi di produzione troppo elevati in rapporto alla fascia oraria di messa in onda.

leggi tutto
Microsoft apre Windows Live alle società esterne

Microsoft apre Windows Live alle società esterne

L’ultimo annuncio di Microsoft conferma l’intenzione della società di Bill Gates di concentrarsi nel settore internet. Il colosso informatico ha comunicato che nei suoi servizi di Windows Live saranno integrati mail, instant messaging, foto e applicazioni web prodotte da altre società, in un’unica piattaforma online.

leggi tutto
Sabina Guzzanti torna questa sera ad Annozero

Sabina Guzzanti torna questa sera ad Annozero

Sabina Guzzanti torna ad Annozero. La comica questa volta interverrà in diretta, e non attraverso collegamenti video pre-registrati come avvenuto due settimane fa. Il contenuto e l’argomento sul quale verterà la sua incursione è ancora totalmente top secret. La puntata di questa sera è dedicata gli sprechi della pubblica amministrazione.

leggi tutto