Facebook aiuta gli affari
Buone notizie per i lavoratori patiti di Facebook, Bebo e MySpace: uno studio britannico sostiene che i capiufficio non dovrebbero impedire ai loro sottoposti di usare siti di social network che possono favorire le loro aziende. Un rapporto di Demos afferma che incoraggiare i dipendenti nell’uso di tecnologie di networking per realizzare nuovi rapporti e legami più stretti con colleghi e clienti possono giovare agli affari invece di danneggiarli.
Americano condannato a 21 mesi di carcere per pirateria
La passione per il cinema è costata cara a un uomo del Maryland, che è stato condannato da un tribunale del District of Columbia a 21 mesi di carcere per un caso di pirateria. Michael Logan così si chiama il trentunenne in questione, ha confessato di aver illegalmente registrato due film in un cinema di Washington: 28 settimane dopo e Enchanted.
Siae chiede la governo intervento contro la pirateria
“Un’azione forte e comune per ottenere che venga stabilito per legge un contributo in percentuale da versare alla Siae da parte di tutti quei provider che forniscono a pagamento la linea Adsl veloce”, questa la richiesta perentoria della Siae al governo italiano. Secondo la società che rappresenta gli autori e gli editori, l’Adsl “consente a milioni di utenti di scaricare dalla rete, nella maggior parte dei casi evadendo il Diritto d’Autore”.
Sean Connery torna a recitare in ‘Quest of Sheherzadè’
Sean Connery, il primo attore a vestire i panni dell’agente James Bond, lascerà la pensione per girare un nuovo film, insieme a Orlando Bloom. La nuova pellicola dell’attore premio Oscar e Golden Globe per Gli Intoccabili, si intitolerà Quest of Sheherzadè ed è ispirata alle storie delle 1001 notte.
Con crisi finanziaria attenti e mail truffaldine, dice Microsoft
I truffatori del web cercheranno di approfittarsi della crisi finanziaria globale mandando mail fraudolente, con cui proporranno agli utenti prestiti o mutui a condizioni vantaggiosissime da banche fallite. L’allarme è arrivato da un dirigente del colosso informatico Microsoft.
130 violazioni tra quiz, televendite e pubblicità
Ammontano a 130 le violazioni e le irregolarità nella conclusione di contratti a distanza nel settore della telefonia, soprattutto nelle televendite, nelle trasmissioni televisive a carattere pornografico e nelle pubblicità di numerazioni telefoniche a sovrapprezzo. E’ questo il risultato dei nove mesi di indagini eseguiti dal Comando Unità Speciali – Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria.
Public Interest Group scende in campo contro l’accordo Google-Yahoo!
Il matrimonio pubblicitario tra il motore di ricerca Google e il portale Yahoo! continua a suscitare malcontento. L’ultima organizzazione a scendere in campo per osteggiare l’accordo e cercare di impedirlo è l’associazione di consumatori statunitense Public Interest Group, che ha affermato che l’intesa potrebbe mettere in discussione la privacy dei consumatori.
Roma consola Farrell da Alexander e celebra Monicelli
Ieri al Festival Internazionale del Film di Roma è stata una giornata tutta al maschile. I due protagonisti sono stati: l’attore irlandese Colin Farrell e il regista romano Mario Monicelli. Farrell ha presentato il suo nuovo film poliziesco Pride and Glory. A Mario Monicelli è stata dedicata una vera e propria celebrazione per il suo contributo al cinema italiano.
Il Papa buono in anteprima a Roma e a Natale su Raiuno
Il documentario sul Papa buono intitolato Giovanni XXIII – Il pensiero e la memoria sarà presentato in anteprima al Festival internazionale del film di Roma e sarà trasmesso su Raiuno il 25 dicembre e su La7 il 28. Il film dossier è il primo risultato dell’accordo di Rai Trade con l’istituto Luce ed è realizzato anche con l’Officina della Comunicazione.
Google fa pace con il mondo dell’editoria
Google ha raggiunto un accordo con The Authors Guild e la Association of American Publishers (AAP). L’intesa, che arriva dopo due anni di negoziazioni, permetterà al motore di ricerca numero uno al mondo di rendere accessibili online milioni di libri americani, insieme ad altri testi protetti da copyright e appartenenti a raccolte di alcune tra le principali biblioteche americane che aderiscono a Google Ricerca Libri.
Macaulay Culkin con la serie Kings
Chi non ricorda il piccolo Kevin di Mamma ho perso l’aereo, interpretato da Macaulay Culkin? Il protagonista del film uscito nel 1990 e campione di incassi, tornerà a recitare nella nuova serie Kings. Dopo un matrimonio lampo di due anni e l’arresto per possesso di marijuana, Culkin tonerà sul piccolo schermo con questo telefilm che andrà in onda sullaNbc il prossimo anno .
Le case discografiche inglesi si associano in Uk Music per sconfiggere la pirateria
Le maggiori case discografiche britanniche si sono riunite in una nuova associazione, la Uk Music, per difendere i propri interessi. L’organizzazione è nata dalle ceneri di British Music Rights, è guidata dall’ex-musicista Feargal Sharkey e presieduta dal veterano del publishing discografico Andy Heath.
Brand Journalism