Oro olimpico per la Rai
Dall’8 al 24 agosto i telespettatori italiani hanno l’appuntamento con i Giochi Olimpici di Pechino 2008. La Rai offrirà una capillare programmazione televisiva, radiofonica e digitale
Ferrovie tedesche: orari solo in formato digitale
Dal gennaio 2009 gli orari dei treni delle ferrovie tedesche saranno consultabili solo sul sito internet della Deutsche Bahn oppure sui cd-rom in distribuzione. Un portavoce delle ferrovie ha annunciato per il dicembre 2008 segnerà la fine della carriera, lunga oltre 168 anni (i primi esemplari erano usciti nel 1845), degli orari in formato cartaceo.
YouTube e Viacom raggiungono accordo su privacy
Imputati e parti lese dei processi per violazione del copyright contro YouTube hanno raggiunto un accordo per proteggere la privacy di milioni di utenti del popolare sito. Un giudice federale aveva ordinato a Google di fornire a Viacom i dati delle utenze del sito di video sharing, affinché fosse svolto uno studio riservato sul rispetto della privacy degli internauti.
Mammucari affianca Ilary Blasi e Luca Bizzarri diventa una Iena
La notizia è stata pubblicata dal settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, ed è rimbalzata dalla carta stampata al web scatenando commenti e reazioni: uno dei troni più ambiti della nuova stagione televisiva è stato assegnato, a condurre la prossima edizione de Le Iene sarà Teo Mammucari.
Studios uniti nella campagna contro il fumo
L’Entertainment industry foundation (Eif) ha riunito le maggiori case di produzione di Hollywood per dare vita a una campagna contro il fumo che sarà distribuita insieme a milioni di dvd indirizzati agli spettatori più giovani. Paramount Pictures, Sony Pictures Entertainment, Twentieth Century Fox, Universal Pictures, The Walt Disney Company e Warner Bros
Audiweb comunica i dati relativi a maggio e giugno
Secondo i dati panel di AW View di Audiweb, dopo la fisiologica pausa registrata nel mese di aprile, a maggio la rete riparte con un forte incremento dell’utenza internet italiana: sono 24 milioni i navigatori che si sono connessi al web almeno una volta nel mese da casa o ufficio, il 5% in più rispetto al mese di aprile, che diventano 25,6 milioni includendo anche l’utilizzo delle applicazioni internet come instant messenger o i programmi per scaricare musica e film.
Internet fa bene al podcasting e alla radio
Secondo un’indagine Rajar l’ascolto di radio su internet e le attività di podcasting sarebbero aumentati rispetto allo scorso novembre. La ricerca online, condotta da Ipsos Mori, conferma questa tendenza e attesta gli ascoltatori a 14,5 milioni, rispetto ai 2,5 del novembre scorso. Altri sondaggi registrano la presenza di 9,4 milioni di utenti che si sintonizzano su radio online con frequenza settimanale.
L’e-commerce tra i consumatori senior
Solitamente i consumatori si rivolgono a internet per ottenere informazioni sul prodotto che devono acquistare, secondo la modalità del ‘brick and mortar store’; tuttavia le nuove indagini svolte da Usc Annenberg School Center for the Digital Future, hanno analizzato l’altro rovescio della medaglia, interessandosi ai consumatori dai 50 anni in poi che compiono ricerche offline prima di acquistare un articolo sul web.
EBay vince causa per vendita falsi
Il sito di aste online eBay è impegnato nella risoluzione di una serie di ‘magagne’ giudiziarie: il colosso della vendita in rete è stato accusato di aver distribuito merce contraffatta. EBay ha però risolto l’ultimo incidente legale con una vittoria sull’azienda di gioielli Tiffany
Prix Italia festeggia i 60 anni in Sardegna
Il Prix Italia, concorso internazionale per programmi radio, tv e web, si sta preparando alla sua 60^ edizione che si svolgerà in Sardegna (per la precisione a Sassari) tra il 14 e il 20 settembre. L’evento quest’anno ospiterà 267 programmi di 85 emittenti associate provenienti da 44 Paesi fra cui India, il Brasile e Cina.
Euronews parla arabo
Il canale satellitare europeo di informazione Euronews , che già trasmette in sette lingue, sta per lanciare la sua versione in arabo, che raccoglierà nuovi telespettatori nei Paesi arabi e in Europa. L’emittente europea, che aveva già inaugurato una versione araba nel 1997, interrotta dopo due anni, si accosta alle pioniere France 24 e Bbc che trasmettono in questa lingua dal 2007.
Rai 4: il canale sul digitale per i giovani
Nuovo arrivo in casa Rai: il digitale terrestre è pronto a ospitare un nuovo canale, tutto dedicato ai giovani abituati a comunicare in modo moderno. La nuova rete vuole raccogliere la sfida di intercettare questo pubblico e coinvolgerlo, rendendolo autore di alcuni programmi tramite il materiale lanciato in rete.
Brand Journalism