Web influisce sul consumo di televisione
L’influenza della rete internet sulle abitudini dei consumatori di Francia, Regno Unito e Germania è maggiore di quanto si sia portati a credere, secondo le conclusioni a cui è giunto uno studio degli istituti di ricerca Fleishman-Hillard e Harris Interactive.
Stati Uniti sempre più televisivi
Il numero medio di canali televisivi che raggiungono le case statunitensi ha toccato la quota record di 118,6, secondo un’indagine di Nielsen Company. Circa il 58% delle abitazioni riceve più di cento canali e il 26% si deve accontentare di un numero compreso fra 60 e 99 canali.
Usa: adulti attivi sui siti di photo sharing
Secondo una nuova ricerca condotta dall’istituto Mediamark Research & Intelligence, circa un quarto della popolazione adulta statunitense durante lo scorso mese ha usufruito del servizio web di condivisione di materiale fotografico, mentre i ‘baby boomers’ si sono scambiati soprattutto biglietti di auguri digitali.
Barbados cerca online il suo Luca Toni
Dopo una sconfitta con un passivo di otto goal da parte degli Stati Uniti è il caso di correre ai ripari. Questo ha pensato la federcalcio caraibica, dopo aver subito un pesante 8-0 dalla selezione statunitense, che non è certo il Brasile, in un match di qualificazione ai prossimi mondiali. La soluzione potrebbe passare per internet.
Francia: Consiglio di Stato contro pirateria
Il Consiglio di Stato francese sta organizzando le forze per combattere efficacemente la pirateria su internet. Giovedì 12 giugno, l’assemblea generale ha infatti dato parere favorevole al progetto di legge di Christine Albanel, ministro della Cultura, “Internet e creatività”
Ghini nella Fondazione Cinema per Roma
“Massimo Ghini sarà il rappresentante della Provincia di Roma nel Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Cinema per Roma”. Lo riferisce in una nota il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti.
Bbc lancia sito con servizio di musica online
L’emittente britannica Bbc sta per lanciare un nuovo servizio online che permetterà agli utenti di guardare, ascoltare e scaricare musica dal proprio archivio; il portale, progettato dal settore commerciale dell’azienda, farà concorrenza ai già affermati iTunes e Play.com.
Mediaset sfida Skype all’ultimo gol
Mentre l’attenzione del popolo italiano amante del calcio gravita totalmente sui campionati Europei di Austria e Svizzera, Mediaset e Sky si stanno dando battagli per aggiudicarsi i diritti che la Lega Calcio metterà in palio per i campionati 2010-2012.
Giurato non si fa gli affari suoi
E’ partito ufficialmente il toto-conduttore per “Affari Tuoi”, programma in onda su Raiuno nella fascia preserale, rimasto orfano dopo l’abbandono di Flavio Insinna. A sostenere il provino per ereditare il ruolo dell’attore romano, è stato Luca Giurato, come rivelato dalla testata “Tv Sorrisi e canzoni”.
In arrivo versione di Firefox 3 di Mozilla
La fondazione Mozilla è prossima al lancio, il 17 giugno, della nuova versione del software per la navigazione internet Firefox 3 e all’iniziativa ‘download day’ , la sfida che è stata lanciata per il raggiungimento del record di download.
Santoro interpella pubblico su idee per “Annozero”
Michele Santoro rende la redazione del suo “Annozero” interattiva e si rivolge dal blog direttamente al pubblico per chiedere un contributo di idee nuove per la prossima edizione del programma, nella prospettiva di costruire una sorta di laboratorio.
Rai: approvato piano editoriale di Rainet
Il consiglio d’amministrazione di Rainet ha approvato all’unanimità il nuovo piano editoriale. Il documento, che si articola in quattro sezioni, è stato presentato e approvato a un mese dall’insediamento del nuovo cda, il cui amministratore delegato è Piero Gaffuri.
Brand Journalism