Cinema digitale pronto al decollo
Dopo dieci anni dalla sua comparsa nel mercato, il cinema digitale ha imboccato la strada giusta per uno sviluppo consistente , con il raggiungimento di 4.627 schermi convertiti a settembre nel mondo, cifra pari al 5% degli impiant.
Logo e sito web per lo stambecco alpino
La Regione Valle d’Aosta ha deciso di realizzare un sito internet e un logo per far conoscere nel mondo l’unico stambecco albino di cui si hanno notizie.
Yahoo risarcirà 2 cyber dissidenti cinesi
“Siete dei giganti finanziari, ma moralmente siete dei pigmei”. Messi sotto accusa dal Congresso i dirigenti di Yahoo pagheranno risarcimenti ai familiari di due giornalisti cinesi condannati a dieci anni di carcere in Cina in seguito alla cooperazione della compagnia Usa con le autorità di Pechino.
Gentiloni: frequenze tv, “Prima gara di assegnazione”
Il ministro delle Telecomunicazioni Paolo Gentiloni ha presentato il bando che riguarda 108 impianti di trasmissione di frequenze tv (su 24.680 censiti in Italia) che verranno assegnati con un’asta. Favorita La 7 e Rete A.
Authority tlc interviene su televendite
L’equiparazione fra spot di televendita e messaggi pubblicitari non avverrà tramite un decreto, come era stato anticipato la scorsa settimana, ma attraverso un regolamento specifico dell’Autorità garante per le comunicazioni (Agcom).
Accordo italobrasiliano in nome del web
Italia e Brasile sono d’accordo sulla Carta dei Diritti della Rete all’ Internet governance forum in corso a Rio de Janeiro tra la delegazione italiana guidata dal sottosegretario alle Comunicazioni, Luigi Vimercati, e quella brasiliana guidata dal ministro della cultura, Gilberto Gil.
Gb: social-network tolgono primato alle mail
Per la prima volta, gli internauti britannici hanno decretato la vittoria dei siti di social-network su quelli appartenenti alla categoria di servizi e-mail, a livello di volume di traffico.
Hollywood va incontro a un’inevitabile crisi
Il mondo del cinema sta andando incontro a un periodo di crisi, non dovuto semplicemente allo sciopero a oltranza organizzato da autori e sceneggiatori. Il problema in questione è stato sollevato dalla divisione statunitense, Global Media Intelligence (Gmi), dell’istituto di ricerca britannico Screen Digest.
Un computer che riconosce i falsi d’arte
È frutto dello studio di un ricercatore israeliano, Daniel Keren , del dipartimento di Informatica dell’università di Haifa, autore del programma che ha insegnato al computer come identificare gli artisti dopo che le immagini sono state frammentate e analizzate geometricamente.
Nbc produce cartone animato per Pechino 2008
Nbc Olympics, unità della statunitense Nbc Universal, ha trovato un accordo con il colosso dei media cinese, Xinhua Finance Media, per la produzione del cartone animato “Ring Force Five”, in vista delle Olimpiadi di Pechino del 2008.
Marvel e i suoi fumetti sbarcano su internet
Il marchio storico di fumetti Marvel ha deciso di mettere alcuni dei suoi lavori su internet, nella speranza di coinvolgere un pubblico più giovane nelle avventure dei suoi personaggi.
Francia: digitale terrestre su taxi parigini
Il digitale terrestre francese (Tnt) farà tutti i giorni il giro della capitale a bordo dei taxi parigini. Centoventi veicoli di questo tipo sono infatti equipaggiati di uno schermo e un ricevitori Tnt per intrattenere i clienti con i programmi in onda sul digitale terrestre.
Brand Journalism