Pirateria: la Siae ricorda che è illegale
In occasione della sentenza del giudice del Minnesota, che ha condannato a una multa di oltre 200mila dollari una donna che ha scaricato musica da internet, la Siae ricorda che in Italia oggi scaricare e condividere musica con migliaia di altri utenti senza pagare i diritti d autore è illegale.
Internet: regione Asia Pacifico divisa in due
L’istituto di ricerca eMarketer ha delineato la particolare situazione della regione Asia Pacifico per ciò che riguarda lo sviluppo del settore web.
Google in difesa della cultura francese
Il governo francese ha chiesto aiuto al colosso statunitense dei motori di ricerca Google per accrescere la visibilità del patrimonio culturale transalpino sulla rete mondiale.
Medicina: Usa, arriva il sito per archiviare informazioni
Microsoft ha lanciato un sito che permette di archiviare informazioni mediche. HealthVault archivia gratis informazioni mediche in un database criptato e consente all’utente di decidere quale informazione inserire e chi la può vedere. Verrà lanciato solo negli Stati Uniti.
Un “ceppalonico” contro tutti
Il ministro della Giustizia Clemente Mastella, che si ritiene vittima di una campagna di “linciaggio mediatico” da parte della trasmissione Annozero della Rai, ha detto di essere pronto a chiedere al Senato la sfiducia del Cda della tv di Stato. Pochi giorni fa aveva chiesto anche l’oscuramento di un blog “anti-mastelliano”
Hd dvd ci prova con i supporti online
Nuova strategia sviluppata dai produttori di Hd dvd per guadagnare terreno nei confronti del formato rivale Bluray. Il dvd, Hd ovviamente, di “Evan Almighty” sarà il primo a essere supportato da una serie di collegamenti web per fare acquisti online, ha annunciato la casa di produzione Universal Studios.
Ban Ki-moon: viaggi e tv satellite aumentano le tensioni
I viaggi e la tv via satellite hanno alimentato le tensioni culturali e religiose e il senso di estraneità fra le nazioni, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon nel corso di una conferenza Onu.
Product placement dal cinema alla rete web
Il product placement dei prodotti all’interno delle pellicole cinematografiche sta trovando in internet un nuovo alleato. Siti web Usa come SeenOn e StarStyle si occupano proprio di indirizzare i visitatori su marchi e oggetti che appaiono sul grande schermo.
Sky su Alice Home Tv
Telecom Italia e Sky hanno siglato un accordo per trasmettere tutti i canali Sky su Alice Home tv, la televisione via Adsl di Telecom Italia.
Arriva la prima maxi multa per download illegale
Gli sforzi delle case discografiche stanno giungendo al traguardo. Dopo casi di contro denunce e accuse di violazione della privacy dei computer incriminati, un tribunale statunitense ha deliberato a favore delle etichette Usa e imposto una maxi multa di oltre 222mila dollari a una giovane donna americana.
Mtv lancia canale in ungherese
Il piano di Mtv di espandersi nei mercati emergenti sta proseguendo e l’ultimo passo è stato il lancio di Mtv Ungheria , un canale finanziato dalla pubblicità che trasmette 24 ore su 24 in lingua ungherese.
Cina: Google si avvicina alla quota del motore di ricerca locale Baidu
Il colosso statunitense dei motori di ricerca Google sta riuscendo nell’intento di conquistare il secondo bacino d’utenza più ampio della rete: la Cina. Nel paese asiatico, Google ha infatti incontrato la resistenza del motore di ricerca locale Baidu, che nel secondo trimestre ha visto una crescita solo dell’1%, a quota 58,1%. Google procede a ritmi di +22,8% e si avvicina sempre di più al traguardo, ha reso noto Analysys International.
Brand Journalism