Minori e il web: 3 su 4 navigano da soli
Internet è utilizzato dal 79% dei minori, per studio o per divertimento, da casa, preferibilmente di sera o di pomeriggio, e solo uno su cinque in presenza di un genitore. Sono i dati della polizia delle Comunicazioni , aggiornati a febbraio 2007, e raccolti intervistando più di 100mila bambini fra 11 e 14 anni.
Unicef pensa alla navigazione sicura
Si chiama ‘Missione Internet Sicuro! ’, il progetto didattico di Unicef Italia e SicuramenteWeb, iniziativa di Microsoft Italia, a sostegno della navigazione protetta dei minori sul web e della sicurezza informatica. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e la Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il patrocinio del Ministero per le Politiche della Famiglia.
Nielsen rileva gli ascolti tv nei locali pubblici
Nielsen Media Research e Integrated Media Measurement (Immi) lanceranno a settembre 2007 un sistema di misurazione dei media. Il servizio offerto dalle due società darà le prime rilevazioni degli ascolti televisivi ottenuti nei locali pubblici.
Nascono fratelli e fratellastri di YouTube
È stata inaugurata Jalipo , una nuova rete di distribuzione online di contenuti tv e video ad alta definizione che punta a concorrere con il colosso del settore YouTube. La piattaforma vanta la partecipazione di Bbc World e della versione inglese di AlJazeera.
Ancora un “doc” di rottura per Michael Moore
Michael Moore, regista americano del documentario “Fahrenheit 9/11”, dedicato all’attacco terroristico contro le Torri Gemelle e il Pentagono, ha pronto un nuovo film provocatorio da presentare il mese prossimo al festival di Cannes, in prima mondiale.
Annunciati candidati Nastri d’argento
“Il Caimano” di Nanni Moretti e “La Sconosciuta” di Giuseppe Tornatore guidano, con sette nomination ciascuno, la lista dei film più segnalati nelle nomination alla 61esima edizione dei Nastri d’argento.
L’informazione francese corre via internet
Consci del fatto che il futuro dell’informazione è su internet, tre ex redattori del quotidiano francese “Libération”, Pascal Riché, Laurent Mauriac e Pierre Haski, hanno deciso di fondare un sito di attualità. Rue89.com sarà lanciato nel mese di settembre e a partire da maggio sarà disponibile in una versione beta.
Tiziano Ferro e Zero assoluto tra i vincitori ai Trl Awards
Assegnati i Trl awards di Mtv per i migliori video musicali. Sono stati 1.219.000 i telespettatori che hanno votato. La proclamazione è stata fatta durante uno speciale in diretta da piazza del Duomo a Milano. Ecco i vincitori…
Successo italiano ai Rai Trade Screenings
Si sono conclusi i Rai Trade Screenings. All’appuntamento hanno partecipato oltre 200 buyers e broadcaster internazionali per acquistare i diritti del catalogo di cinema, fiction, documentari, archivi e format Rai.
Antitrust lancia allarme su spot ingannevoli
L’Antitrust lancia un richiamo sulle pubblicità ingannevoli, in particolare nell’ambito della telefonia fissa e mobile. Il 25% delle multe riguarda questo settore con sanzioni che in due anni hanno raggiunto 1,6 mln di euro.
A Emilio Rossi il premio Ilaria Alpi alla carriera 2007
Sarà il giornalista Ri Emilio Rossi, direttore del Tg1 nel 1975, a ricevere il Premio Speciale Ilaria Alpi alla Carriera 2007. Il riconoscimento è stato istituito nel 2005 e vanta in bacheca nomi come Enzo Biagi e Ryszard Kapuscinki.
Anche la CBS si rafforza sull’online
CBS Corp. ha deciso di andare oltre la tv con nuovi accordi di licenza per la distribuzione dei suoi programmi sul web. Firmati diversi accordi con Joost, Msn e Aol che vanno ad aggiungersi ai già esistenti contratti con iTunes e YouTube.
Brand Journalism