Le nuove tecnologie sono una sfida per le tv locali
Secondo il commissario dell’Agcom Giancarlo Innocenzi Botti le nuove tecnologie pongono alle emittenti televisive locali una sfida importante “su un piatto d’argento”. Lo ha affermato a un incontro organizzato dal Corecom dell’Umbria.
A Scorsese l’Oscar dei pirati
Gli internauti hanno votato i loro premi Oscar su Oscartorrents . Il sito , nato da un’iniziativa di Pirate Bay, offriva di scaricare gratuitamente e, illegalmente, i film candidati ufficialmente dall’Accademy che potevano poi essere votati dagli utenti.
Domani potrebbero sparire 5 canali Sky dal pacchetto Virgin
on raggiungere l’accordo con Virgin Media per la diffusione di cinque canali del bouquet Sky nell’offerta tv di Virgin potrebbe costare all’operatore satellitare da 15 a 20 milioni di sterline (circa 24 milioni di euro).
Social network che passione: arriva Ning
Ning , l’ultima start up di Marc Andreessen (il ‘padre’ di Netscape), è pronta a lanciare la sfida a MySpace e Facebook dando agli utenti dei tools gratis per creare e gestire dei social network indipendentemente.
Multa record per l’emittente televisiva Univision
Univision, emittente televisiva in lingua spagnola che trasmette negli Stati Uniti, ha ricevuto una maxi-multa per aver presentato le soap opera presenti sul palinsesto come programmi educativi.
Google e Yahoo! dominano la scena dei flussi Rss
Feedburner ha realizzato un’analisi sull’audience ottenuta grazie ai generatori online di file Rss. Google, grazie alla sua pagina personlizzata e al suo servizio Google Reader ha dimostrato di essere il maggiore generatore di “click” verso blog e siti con il 59% delle letture.
MeteoLive diventa anche web tv
Nasce la tv del meteo in lingua italiana. MeteoLive.Tv fa capo alla società di Maurizio Corbella, imprenditore che nel 1995 ha fondato una vera e propria azienda meteorologica con il nome di MeteoLive, attiva anche sul web grazie al sito MeteoLive.it.
Arriva lo store ufficiale di Bittorrent
Per iTunes e gli altri store multimediali si prospetta all’orizzonte un nuovo nemico: Ben , acronimo di Bit Torrent Entertainment Network. Si tratta del famoso servizio di condivisione dei file in p2p per scaricare musica, film e serie.
Gli statunitensi pagano online
Pew Research Center ha rilevato che più di un quarto degli adulti statunitensi paga almeno una parte dei suoi conti su internet. L’abitudine è equamente ripartita fra uomini (29%) e donne (27%). La fascia d’età più affine a questo metodo di pagamento è quella fra i 18 e i 29 anni (32%) mentre gli over 65 fanno ancora fatica ad affidarsi a questo canale (13%).
Sanremo: la canzone di Johnny Dorelli già online
Domani inizia la kermesse canora di Sanremo e già si contano le prime polemiche. Un brano in gara, nella categoria campioni, è scaricabile da internet. Si tratta del singolo cantato da Johnny Dorelli dal titolo “Meglio così”. Cosa fare? Sanremo è un festival che premia solo canzoni inedite.
Cresce il turismo online in Italia
Nielsen//NetRatings comunica i dati italiani sul turismo online, che cresce nell’anno del 13% per il comparto travel online, con agenzie virtuali, compagnie aeree e informazioni di viaggio a trainare la crescita. Secondo Nielsen//NetRatings sono stati più di 9 milioni gli italiani che hanno navigato su siti legati al mondo del turismo a gennaio di quest’anno.
Tar, Agcom ha ragione su digitale
Il Tar del Lazio ha confermato due delibere dell’Agcom. La prima, del 2005, riteneva la Rai colpevole di aver violato le norme sul pluralismo informativo del digitale terrestre in tema di pubblicità
Brand Journalism