La Francia punta sul software libero
L’ Assemblée Nationale , la Camera francese, a partire dal 2007 utilizzerà per sotware open source per le postazioni informatiche dei deputati. In particolare saranno adottati il sistema operativo Linux, la suite Open Office, il browser Firefox.
Niente hobbit per Peter Jackson
Il regista della trilogia de ‘Il signore degli anelli’ non lavorerà a ‘The hobbit’, prossimo adattamento cinematografico tratto dall’omonimo libro di JRR Tolkien.
In Francia la tv del futuro è legge
Il Senato francese ha approvato ieri il progetto di legge sulla televisione del futuro. Le nuove regole prevedono lo switch off definitivo del segnale analogico per il 30 novembre 2011, il lancio dell’alta definizione (HD) e della tv mobile personale (TMP).
Italiani, grandi navigatori
Gli italiani continua a navigare online. Nel mese di ottobre secondo Nielsen//NetRatings ci sono state 17,7 milioni di persone che si sono connesse almeno una volta al web nel mese, 19,8 milioni se si considerano anche coloro che hanno utilizzato un instant messenger o scaricato musica o film.
A Comcast il controllo di E!
Il maggior operatore via cavo statunitense, Comcast Corporation, ha ottenuto il controllo totale del gruppo E! Network. Comcast ha pagato a Disney 1,23 miliardi di dollari per la quota del 39,5% detenuta da quest’ultima.
I blog influenzano le opinioni degli europei
Hotwire e Ipsos Mori hanno rilevato che 25 milioni di persone tra Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia, dopo aver letto recensioni pubblicate su un blog hanno cambiato opinione su un’azienda.
Itv rifiuta fusione con Ntl, ma Branson non ci sta
La partita per il controllo della tv britannica Itv non accenna a concludersi. Itv ha rifiutato la fusione con Ntl, proposta prima dell’acquisizione da parte di BSkyB del 17,9% delle azioni. Secondo il board di Itv l’offerta di Ntl “svaluta materialmente” l’emittente e non ha alcun valore strategico.
Francia, canale bonus sul digitale a editori storici
Il Senato francese ha votato l’attribuzione di un ‘canale tv bonus’ per il passaggio al sistema televisivo digitale terrestre ai tre editori storici, Tf1, Canal+ e M6.
Giornalista da scrivania, non più d’assalto
L’Università di Udine ha analizzato il rapporto fra internet e le redazioni dei giornali coinvolgendo 34 giornalisti.
Ofcom controlla gli spot sul cibo poco sano
L’Ofcom mette al bando in Gran Bretagna gli spot di cibi poco sani nei programmi televisivi rivolti ai giovani sotto i 16 anni.
Cappon consola Fiorello poco elogiato dalla Rai
Claudio Cappon, direttore generale Rai, ha personalmente consolato oggi Fiorello nel corso della trasmissione VivaRadio2: ”L’azienda e’ pienamente dalla tua parte” ha detto Cappon al conduttore.
Mtv sbarca in Pakistan
Mtv Networks International lancia oggi in Pakistan il suo cinquantaseiesimo canale musicale. L’emittente raggiunge 3,5 milioni di abitazioni e sarà affiancata da una versione locale del canale per bambini Nickelodeon che arriverà in 2,5 milioni di case.
Brand Journalism