Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Contratto servizio, il pubblico decreterà la qualità dei programmi Rai

Contratto servizio, il pubblico decreterà la qualità dei programmi Rai

Novità nel nuovo contratto di servizio in corso di rinnovo tra la Rai e il ministero delle Comunicazioni. Nel contratto ci saranno “tre metri di valutazione: accanto all’Auditel, che va riformata, entrano la misurazione del valore pubblico dei programmi e la verifica, ogni tre mesi, di come la Rai è percepita dal pubblico”. Lo ha spiegato il consigliere Rai Carlo Rognoni, sottolineando che “tutto questo dovrebbe aiutare l’azienda a recuperare credibilità in quanto servizio pubblico”

leggi tutto
La Cina apre le porte ai format Bbc

La Cina apre le porte ai format Bbc

Un format della Bbc viene ceduto in licenza per la prima volta in Cina. Si tratta di “Just the two of us”, uno show dedicato ai cantanti emergenti, che sarà trasmesso da dicembre, una volta alla settimana, sul canale Hunan Television.

leggi tutto
Pioggia di premi per gli attori e i film più visti

Pioggia di premi per gli attori e i film più visti

Sono Massimo Boldi, Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone, Massimo Ghini e Kim Rossi Stuart, i vincitori dei “Biglietti d’oro 2006”. Il riconoscimento, che sarà assegnato giovedì sera a Roma dall’Anec (associazione esercenti cinema), durante gli Screening d’autunno, premia i “più visti” sulla base dei biglietti staccati nella stagione 2005-06.

leggi tutto
Reding bacchetta Frattini su “Rule of Rose”

Reding bacchetta Frattini su “Rule of Rose”

Il videogioco “Rule of Rose”, osteggiato dall’Italia tanto che si è proposta la creazione di un’authority che vigili sulla diffusione di videogiochi, è diventato anche l’oggetto di una bacchettata di Viviane Reding, commissario europeo alla Società dell’informazione e i Media, nei confronti del collega italiano Franco Frattini responsabile della Giustizia.

leggi tutto
Il presidente della Bbc cambia canale

Il presidente della Bbc cambia canale

Michael Grade, chairman della Bbc, lascerà il servizio pubblico per approdare al gruppo televisivo privato Itv. Grade assumerà il nuovo ruolo di chairman di Itv dal primo gennaio 2007, dove dovrebbe rimanere almeno tre anni. Grade è entrato alla Bbc nell’aprile 2004 con un contratto quadriennale. La Bbc in una nota ha fatto sapere che l’abbandono di Grade “è una sorpresa, specialmente in questo momento”

leggi tutto
Il 10 dicembre si manifesta in piazza per lo scambio libero sul web P2P

Il 10 dicembre si manifesta in piazza per lo scambio libero sul web P2P

Si svolgerà domenica 10 dicembre a Milano una manifestazione per chiedere l’abolizione della legge Urbani. La norma prevede sanzioni pesanti per chi scambia file protetti da diritti d’autore sul web, anche quando non vi è scopo di lucro. A indire la manifestazione è l’Associazione scambio etico, che ha come obiettivo “legalizzare su Internet lo scambio -senza scopo di lucro- delle opere tutelate dal diritto d’autore”.

leggi tutto
I video online rubano spettatori alla televisione

I video online rubano spettatori alla televisione

La crescente offerta di video sul web sta cominciando a rubare audience alla tv. Lo rivela una ricerca realizzata da Icm per la Bbc e che ha coinvolto 2.700 persone. Il 43% dei britannici che ha guardato video su internet o su telefono cellulare almeno una volta la settimana afferma di guardare meno tv. Tre quarti degli utenti sostiene di guardare più video online o su cellulare di un anno fa.

leggi tutto
Ai Bafta vincono ‘Wallace & Gromit’ e Harry Potter

Ai Bafta vincono ‘Wallace & Gromit’ e Harry Potter

L’edizione 2006 del premio cinematografico inglese Bafta Children’s Awards ha visto prevalere il film d’animazione ‘Wallace & Gromit. Curse of the Were-Rabbit’ e ‘Harry Potter e il calice di fuoco’. Wallace & Gromit hanno vinto il riconoscimento come miglior film ,mentre il maghetto Harry Potter ha vinto il premio del pubblico, il Bafta Kid’s Vote assegnato da 100mila bambini.

leggi tutto
Ue chiede di intensificare lotta allo spamming

Ue chiede di intensificare lotta allo spamming

La Commissione Ue invita le autorità di regolamentazione dei paesi membri a intensificare la lotta contro lo spam perché, nonostante la normativa comunitaria in vigore vieti le comunicazioni indesiderate, l’Europa continua a essere vittima di spam proveniente sia dall’interno sia dall’esterno. In una comunicazione la Ue incita le autorità nazionali a intensificare il perseguimento delle attività illegali in rete applicando la legislazione già esistente.

leggi tutto