Per un terzo dei francesi la scelta dei prodotti si fa su internet
La pubblicità su internet viene percepita dal 31% dei francesi come lo strumento migliore per “prendere le decisioni su cosa comprare”. Al secondo posto, in base a un sondaggio realizzato da Ipsos Media per Iab France, si trova la pubblicità su carta stampata (17%), seguita da quella televisiva (12%).
Deaglio da accusatore a indagato
La procura di Roma ha iscritto il direttore di Diario Enrico Deaglio nel registro degli indagati per diffusione di notizie false, esagerate e tendenziose atte a turbare l’ordine pubblico. Deaglio è stato interrogato oggi nell’ambito dell’inchiesta aperta sui presunti brogli elettorali denunciati nel film “Uccidete La democrazia” dello stesso Deaglio e di Beppe Creamagnani.
Film e cartoni : novità per la Turner in Germania
Due nuovi canali in Germania per Turner Broadcasting System Europe. Si tratta di Turner Classic Movies e Cartoon Network che dal 5 dicembre trasmetteranno per 24 ore al giorno. Dopo il lancio di Cnn Internazionale e del canale Boomerang, anch’esso dedicato ai cartoni animati, Turner Europe conta ora, quattro canali di programmi no–stop in Germania, trasmessi via satellite.
Anche cinque italiani ai Golden Globe
Saranno assegnati il 16 gennaio a Los Angeles i Golden Globe , i premi dell’associazione stampa estera di Hollywood. Le nomination saranno annunciate ufficialmente il 14 dicembre. La cinquina per il Miglior Lungometraggio sarà scelta fra 59 titoli provenienti da tutto il mondo. In ballo ci sono anche cinque pellicole italiane: “Anche Libero va bene”, “Il caimano”, “La guerra di Mario”, “Nuovomondo” e “L’amico di famiglia”
Nasce un software per scavalcare la censura del web
Il Citizen Lab dell’Università di Toronto ha sviluppato un programma gratuito che è in grado di superare le barriere censorie applicate dai governi all’universo della rete. Psiphon, questo il nome del programma, sarà disponibile a partire dal primo dicembre. Psiphon distribuisce il proprio indirizzo agli utenti soggetti al blocco che otterranno una connessione protetta su protocollo http effettuando il login e inserendo una password.
Contratto servizio, il pubblico decreterà la qualità dei programmi Rai
Novità nel nuovo contratto di servizio in corso di rinnovo tra la Rai e il ministero delle Comunicazioni. Nel contratto ci saranno “tre metri di valutazione: accanto all’Auditel, che va riformata, entrano la misurazione del valore pubblico dei programmi e la verifica, ogni tre mesi, di come la Rai è percepita dal pubblico”. Lo ha spiegato il consigliere Rai Carlo Rognoni, sottolineando che “tutto questo dovrebbe aiutare l’azienda a recuperare credibilità in quanto servizio pubblico”
La Cina apre le porte ai format Bbc
Un format della Bbc viene ceduto in licenza per la prima volta in Cina. Si tratta di “Just the two of us”, uno show dedicato ai cantanti emergenti, che sarà trasmesso da dicembre, una volta alla settimana, sul canale Hunan Television.
E’ e-Bay il re della rete nel giorno degli acquisti
Con sette milioni e mezzo di visitatori unici, è e-Bay il sito più visitato del venerdì nero, il giorno successivo alla festa del ringraziamento, in cui viene effettuato, negli Usa, il maggior numero di acquisti.
Pioggia di premi per gli attori e i film più visti
Sono Massimo Boldi, Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone, Massimo Ghini e Kim Rossi Stuart, i vincitori dei “Biglietti d’oro 2006”. Il riconoscimento, che sarà assegnato giovedì sera a Roma dall’Anec (associazione esercenti cinema), durante gli Screening d’autunno, premia i “più visti” sulla base dei biglietti staccati nella stagione 2005-06.
Cdr Mediaset parlano con ministro, critiche a ddl
I Cdr di Mediaset hanno sollevato dei dubbi sul ddl che disciplina il sistema radiotelevisivo in un confronto con il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni.
Reding bacchetta Frattini su “Rule of Rose”
Il videogioco “Rule of Rose”, osteggiato dall’Italia tanto che si è proposta la creazione di un’authority che vigili sulla diffusione di videogiochi, è diventato anche l’oggetto di una bacchettata di Viviane Reding, commissario europeo alla Società dell’informazione e i Media, nei confronti del collega italiano Franco Frattini responsabile della Giustizia.
Il presidente della Bbc cambia canale
Michael Grade, chairman della Bbc, lascerà il servizio pubblico per approdare al gruppo televisivo privato Itv. Grade assumerà il nuovo ruolo di chairman di Itv dal primo gennaio 2007, dove dovrebbe rimanere almeno tre anni. Grade è entrato alla Bbc nell’aprile 2004 con un contratto quadriennale. La Bbc in una nota ha fatto sapere che l’abbandono di Grade “è una sorpresa, specialmente in questo momento”
Brand Journalism