Gomorra, il trailer della serie scatena polemiche
Nella clip si legge che Scampia è condannata a essere il luogo del male, l’anticamera dell’inferno dove i cattivi si aggirano in libertà: il trailer della serie di Sky Gomorra tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano non è piaciuta, suscitando la rabbia e l’indignazione di molti napoletani.
Mentana: se Letta trova notizia falsa nel tg, mi dimetto
Dopo le scintille nate su Twitter, lo scontro si trasforma in discussione accesa, con il conduttore che lancia apertamente, in prima serata, il guanto di sfida all’ex presidente del Consiglio, dichiarando che è “pronto a dimettersi se Letta troverà una notizia inventata nel suo tg entro il prossimo mese”.
Uk, il medico visita grazie a Skype
I medici generici britannici visiteranno anche in collegamento via Skype quei pazienti che hanno difficoltà a muoversi. E’ una delle novità introdotte dal ministero della Salute in una rivoluzione per gli ambulatori del Regno Unito. Al piano sono stati destinati 50 milioni di sterline.
Gf: Andrea e fratelli Papillon, addio alla Casa
Finisce l’avventura per Andrea e i fratelli Papillon. Il televoto ha decretato la loro uscita al termine di una puntata caratterizzata da nuovi scontri e recriminazioni tra i ragazzi. Dopo l’ingresso di Christian De Sica nella Casa è iniziato lo scontro del tutti contro tutti.
Premio Pulitzer per il caso Snowden
Guardian e Washington Post, che hanno pubblicato le rivelazioni della talpa sull’estensione dei programmi di sorveglianza americani, hanno vinto il premio Pulitzer. Si tratta di uno dei premi giornalistici più prestigiosi e i due quotidiani lo hanno ottenuto nella categoria Servizio pubblico.
Tango, il talk-show di Sky con Cruciani-D’Amico
Tango, La musica è cambiata. È questo il nuovo approfondimento di Sky Tg24 al via il 5 maggio, in onda durante la settimana in seconda serata. A condurlo Ilaria D’Amico e Giuseppe Cruciani, conduttore del programma radiofonico e reduce dall’insuccesso di Radio Belva su Rete 4.
Premio Strega, tra i finalisti anche un fumetto
Il comitato direttivo del premio Strega, presieduto da Tullio De Mauro, ha selezionato i dodici libri in gara per l’alloro 2014. Il fumetto d’autore, la graphic novel, con Gipi e la sua unastoria è la prima volta nella storia del premio che approda alle fasi finali.
Automobili, il loro mondo è social
Curare i social network diventa sempre più importante per le case automobilistiche, tutti gli utenti di Facebook infatti frequentano le loro pagine e quelli soddisfatti rimangono fedeli al marchio. E’ quanto emerge dal report della società di consulenza J.D. Power.
Facebook pensa a fare la banca
Dopo l’esplosione del fenomeno Bitcoin, il social network vuole diventare una banca di denaro virtuale. Lo afferma il Financial Times, che ricorda come Mark Zuckerberg abbia già tentato con i Credits. La società è in attesa di avere da Dublino l’ok per un servizio di moneta elettronica valido in Europa.
The Pirate Bay, Sunde candidato alle europee
Peter Sunde, che era anche il più noto in quanto portavoce ufficiale del sito, è uno dei 19 candidati presentati dal partito Pirata finlandese per il Parlamento Europeo, oltre a essere canditato anche alla presidenza della Commissione. “Se sarò eletto, andrò a correggere i bug della Ue“.
Emanuele Filiberto diventa produttore tv in Francia
Il principe di casa Savoia rilancia le sue ambizioni sul piccolo schermo, aprendo in Francia una casa di produzione che si chiama Royal Me Up. Al momento partirà con tre format, dedicati rispettivamente alla pizza, ai giovani nobili e alla realizzazione di un funerale.
Il MoMa onora la carriera di Bellocchio
A New York sarà uno degli appuntamenti più attesi di primavera: la retrospettiva che Luce-Cinecittà e Moma dedicano a Marco Bellocchio. Si inaugura il 16 aprile con l’incontro del regista con la stampa locale e la proiezione de Il regista di matrimoni, fino al fil d’esordio I pugni in tasca, del 1965.
Brand Journalism