Donna Tartt vince il Pulitzer per la narrativa
Con il suo terzo romanzo, Il cardellino, ha vinto il premio Pulitzer per la narrativa. La scrittrice americana, classe 1963, che si concede poco alla stampa, scrive un libro ogni dieci anni e lo fa a mano.T ra thriller e romanzo di formazione vede protagonista Theo Decker e il quadro di Fabritius.
Asta frequenze, solo Cairo presenta offerta
Una sola domanda, quella del gruppo Cairo Communication. E’ questo l’esito del bando di gara per le frequenze televisive digitali a diffusione nazionale emesso due mesi fa dal ministero dello Sviluppo economico. Alla gara non potevano partecipare gli operatori che detengono tre o più multiplex.
Mastroianni sulla locandina di Cannes
Il Festival di Cannes ha scelto un ritratto di Marcello Mastroianni, preso da un fotogramma di Otto e mezzo di Federico Fellini, per la locandina della 67/a edizione, dal 14 al 25 maggio.”Con Mastroianni e Fellini è un cinema libero e aperto al mondo che celebriamo”.
La fiction si sposta, per il nudo di Garko
E’ stata posticipata a giovedì 17 e martedì 22 aprile su Canale 5 la messa in onda della fiction Rodolfo Valentino – La leggenda. Lo ha deciso Mediaset, che è stata diffidata dai legali del regista, Alessio Inturri, dal tagliare le scene di nudo del protagonista Gabriel Garko.
Google Traduttore accetta suggerimenti
Il servizio permette a chiunque di modificare la traduzione proposta, per migliorare la qualità del servizio. E’ così consentito l’editing di quanto mostrato e un successivo click su “Contribuisci” visualizza infine la nuova frase al posto di quella ritenuta non corretta.
Catania premia anche i trailer dei videogiochi
Un’importante novità per la dodicesima edizione del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici che si terrà a fine settembre. Il videogioco, prodotto audiovisivo che maggiormente ha caratterizzato e influenzato la contemporaneità entra nel palinsesto dell’evento con una sezione dedicata ai trailer videoludici.
[Flash] Avvenire, il premio Bonura a Jean Clair
Avvenire, in occasione del Salone internazionale del Libro di Torino, assegna il premio letterario per la critica militante Giuseppe Bonura, arrivato alla quinta edizione, allo storico dell’arte Jean Clair, che nella sua “straordinaria carriera ha saputo coniugare erudizione, sensibilità e indipendenza di giudizio, trasformando un’intensa attività di curatore e conservatore in autentico esercizio di critica militante”.
Rai presenta i cartoons del 2014
Rai Fiction a Cartoons on the Bay 2014, il festival dell’animazione organizzato a Venezia, presenta il suo nuovo palinsesto di cartoni, fatto di prodotti originali ma anche di ritorni cult, come la nuova Heidi. Uno dei prodotti originali è Bum Bum, poi ci sarà la nuova Heidi in 3D e Zorro da adolescente.
Fincher lascia il biopic su Steve Jobs
David Fincher è uscito dalle trattative per la regia del biopic su Steve Jobs prodotto da Sony e basato sulla biografia best-seller scritta da Walter Isaacson. Il progetto avrebbe dovuto riunirlo con il team di The Social Network: da una parte lo sceneggiatore Sorkin, dall’altra il produttore Rudin.
Gomorra, il trailer della serie scatena polemiche
Nella clip si legge che Scampia è condannata a essere il luogo del male, l’anticamera dell’inferno dove i cattivi si aggirano in libertà: il trailer della serie di Sky Gomorra tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano non è piaciuta, suscitando la rabbia e l’indignazione di molti napoletani.
Mentana: se Letta trova notizia falsa nel tg, mi dimetto
Dopo le scintille nate su Twitter, lo scontro si trasforma in discussione accesa, con il conduttore che lancia apertamente, in prima serata, il guanto di sfida all’ex presidente del Consiglio, dichiarando che è “pronto a dimettersi se Letta troverà una notizia inventata nel suo tg entro il prossimo mese”.
Uk, il medico visita grazie a Skype
I medici generici britannici visiteranno anche in collegamento via Skype quei pazienti che hanno difficoltà a muoversi. E’ una delle novità introdotte dal ministero della Salute in una rivoluzione per gli ambulatori del Regno Unito. Al piano sono stati destinati 50 milioni di sterline.
Brand Journalism