Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pubblicità online, il traffico può essere finto

Pubblicità online, il traffico può essere finto

Miliardi di dollari sono riversati nella pubblicità online ma gli operatori del settore devono fare i conti con un fatto: il 36% circa del traffico web è considerato falso, frutto di computer programmati per visitare automaticamente siti. Lo sostiene Interactive Advertising Bureau.

leggi tutto
Riforma Obama: niente dati telefonici all’Nsa

Riforma Obama: niente dati telefonici all’Nsa

L’amministrazione del presidente si prepara a presentare la riforma della National Security Agency per mettere fine alla possibilità concessa finora all’agenzia di conservare i dati telefonici. Secondo il progetto di legge questi dati resteranno invece in possesso delle compagnie telefoniche.

leggi tutto
Lerner contento del flop di Giass

Lerner contento del flop di Giass

“Il fiasco di Giass segnala una felice evoluzione del gusto degli italiani. Prima o poi doveva accadere. Benvenuto Ricci fra noi perdenti”. Firmato Gad Lerner. Il giornalista festeggia gli ascolti decisamente bassi del nuovo varietà di Canale 5 firmato da Antonio Ricci e condotto da Luca e Paolo.

leggi tutto
Jem e le Holograms, film con le idee dei fan

Jem e le Holograms, film con le idee dei fan

Il cartone animato, alla fine degli anni Ottanta, aveva fatto impazzire le bambine di mezzo mondo. Presto diventerà un film: lo ha annunciato su YouTube il regista, John M. Chu che insieme ai producer hanno chiesto ai fan di collaborare con idee e progetti: è già nato l’account @JemTheMovi.

leggi tutto
Parodia dei marò, Luca e Paolo nella bufera

Parodia dei marò, Luca e Paolo nella bufera

Mentre Massimiliao Latorre, Salvatore Girone e le loro famiglie attendevano le nuove decisioni della Corte Suprema, che ha fissato al 28 marzo l’esame del ricorso dei fucilieri di Marina, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu sono riusciti a scatenare un putiferio con video-parodia all’interno del programma Giass.

leggi tutto
Twitter vuole più utenti, toglie la @

Twitter vuole più utenti, toglie la @

Il ceo Dick Costolo è preoccupato per quel miliardo di utenti che ha provato il social decidendo però di abbandonarlo subito. Si punta il dito contro la mancanza di comprensibilità immediata dei simboli usati sulla piattaforma. Nella versione alpha dell’app per Android quindi si prova a far a meno della chiocciola.

leggi tutto
Diffama ristorante via Facebook, denunciata

Diffama ristorante via Facebook, denunciata

Aveva postato su Facebook una notizia, poi risultata completamente falsa, relativa al ritrovamento di un microchip per cani nel cibo di un ristorante cinese. Per questa ragione è stata denunciata per il reato di diffamazione aggravata a mezzo internet.

leggi tutto
Gf: a rischio chiusura o concorrenti vip

Gf: a rischio chiusura o concorrenti vip

Gli ascolti del reality versione 2014 continuano a precipitare verso il basso. Dopo una prima puntata discreta, con il 24,64% di share si è verificato un crollo. Pare che con un mese e mezzo di anticipo chiuderà, e nel frattempo si sta pensando all’inserimento di alcuni vip all’interno della Casa.

leggi tutto
Il box office se la ride con Pio e Amedeo

Il box office se la ride con Pio e Amedeo

In attesa dei kolossal di stagione, la cassa langue e nel fine settimana ha trionfato Amici come noi, commedia nostrana con protagonisti due volti noti de Le Iene, Pio e Amedeo. La loro pellicola d’esordio ha incassato 1,2 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni, con una media di 2.772 euro per schermo.

leggi tutto
De Filippi dà indizi sul misterioso coach

De Filippi dà indizi sul misterioso coach

Si infittisce il mistero sul nome del direttore artistico che guiderà la squadra Bianca nel serale di Amici, da sabato 29 marzo in prime time su Canale 5. A solleticare la curiosità dei tanti fans ci ha pensato la stessa Maria, con una nota pubblicata sul profilo Facebook ufficiale del programma.

leggi tutto
Dylan Dog diventa film grazie al crowdfunding

Dylan Dog diventa film grazie al crowdfunding

Due filmaker,  Luca Vecchi e Claudio Di Biagio, hanno realizzato Dylan Dog vittima degli eventi, prodotto grazie agli utenti del web che hanno deciso di mettere a disposizione “risorse, sia in termini di competenza tecnico-artistica che di beni materiali effettivi, con l’obiettivo di realizzarlo e farlo uscire free in rete”. 

leggi tutto