Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gaffe in diretta, ma i commentatori non battono ciglio

Gaffe in diretta, ma i commentatori non battono ciglio

Imbarazzo nello studio del programma mattutino di Fox31 Good Day, che ha mandato in onda per sbaglio la foto di un pene. I presentatori e gli ospiti dello show stavano discutendo dell’incidente di un elicottero a Seattle, monitorando in tempo reale la situazione attraverso il loro account Twitter.

leggi tutto
Google spia i giovani americani?

Google spia i giovani americani?

Un gruppo di ragazzi americani ha denunciato BigG affermando che il colosso del web “spierebbe” i loro dati attraverso il servizio Gmail. Secondo loro l’azienda californiana si servirebbe di Apps for Education per utilizzare le loro informazioni a fini pubblicitari.

leggi tutto
I lettori scelgono lo stile del nuovo Guardian

I lettori scelgono lo stile del nuovo Guardian

Il giornalismo riscopre grazie al web il dialogo pro-attivo con i lettori. A conferma di ciò, l’iniziativa di The Guardian, che per decidere la nuova organizzazione del suo sito internet interpella direttamente gli utenti. Per questo il quotidiano britannico ha aperto la piattaforma Next.guardian.com.

leggi tutto
Twitter, 8 candeline che fanno tornare al passato

Twitter, 8 candeline che fanno tornare al passato

Il primo tweet non si scorda mai. Potrebbe essere lo slogan dell’iniziativa di Twitter per il suo ottavo compleanno: il primo cinguettio di 140 caratteri fu mandato il 21 marzo 2006. Il social festeggia permettendo con un tool di ritornare al primo cinguettio, anche di personaggi famosi.

leggi tutto
Salviamo Cinecittà: i registi protestano

Salviamo Cinecittà: i registi protestano

E’ l’ultimatum, a suon di clacson e trombette, che un’ottantina di lavoratori degli studios cinematografici e grandi personalità del cinema come Ettore Scola, Citto Maselli e Ugo Gregoretti ha lanciato al ministero dei Beni culturali. Per Scola “Salvare Cinecittà è salvare la cultura italiana”.

leggi tutto
Mentana centra il Bersaglio: intervista Grillo

Mentana centra il Bersaglio: intervista Grillo

Alla fine qualcuno ce l’ha fatta: Enrico Mentana intervisterà Beppe Grillo nella puntata di Bersaglio Mobile in onda domani, 21 marzo, in seconda serata su La7, in onda subito dopo Crozza nel paese delle meraviglie. Un estratto sarà mandato in onda durante il TgLa7 delle 20.

leggi tutto
[Flash] Amazzonia raccontata al cinema in 3D

[Flash] Amazzonia raccontata al cinema in 3D

Un viaggio nell’oceano di vegetazione che è la foresta amazzonica. Arriva in sala, Amazzonia 3D, il docufilm di Thierry Ragobert girato nel cuore del polmone verde della Terra. Il tutto visto dagli occhi sgranati della scimmietta Sai, allevata in cattività e finita dopo un incidente aereo a doversi districare nella natura selvaggia. Ad accompagnare lo spettatore la voce narrante di Alessandro Preziosi: “è stata un’esperienza emotivamente intensa, sia come artista sia come padre”.

leggi tutto
Grande Fratello, è il momento del primo bacio

Grande Fratello, è il momento del primo bacio

Alla fine il tanto atteso bacio è arrivato. Il primo, nella Casa del Grande Fratello 13. Da giorni Chicca ci provava con Giovanni, in sauna e a bordo piscina. Poi la milanese si è avvicinata pericolosamente e il veronese non si è tirato indietro. “Mi mandi in tilt”, le ha sussurrato

leggi tutto
[Flash] Ryan Gosling pensa a Busby Berkeley

[Flash] Ryan Gosling pensa a Busby Berkeley

Ryan Gosling è in trattative con la Warner Bros. per portare su grande schermo la vita e l’arte di Busby Berkeley, il celebre coreografo americano degli anni della Grande Depressione. Lo riporta Thr. Gosling potrebbe addirittura farsi in tre per il progetto, in qualità di produttore, regista e attore protagonista. A giocare a favore della sua partecipazione come attore c’è anche una certa somiglianza fisica con Berkeley.

leggi tutto
[Flash] Renzi, il politico europeo più seguito su Twitter

[Flash] Renzi, il politico europeo più seguito su Twitter

Matteo Renzi è il leader dell’Unione Europea più seguito su Twitter. Lo rivela l’istituto di ricerche di mercato Tns, a un mese dall’insediamento del premier, che arriva a Bruxelles per il suo primo vertice europeo, preceduto da un incontro con il presidente della Commissione Ue Jose Manuel Barroso.  Secondo i dati di Tns, Renzi è in testa alla classifica European Leader Watch, che monitora il dibattito sui social network sui leader europei. Il premier italiano è seguito dal collega britannico David Cameron e dal presidente francese Francois Hollande.

leggi tutto
La spending review si abbatte sulla Rai

La spending review si abbatte sulla Rai

Tempo di tagli in casa Rai. La revisione dei conti allo studio del governo Renzi prevede la riduzione delle sedi della tv pubblica: i centri regionali contano 13mila dipendenti e 30mila consulenti, che dovranno essere drasticamente ridotti, nonostante le proteste del sindacato dei giornalisti, Usigrai.

leggi tutto
Il gioco online ai tempi di Facebook

Il gioco online ai tempi di Facebook

Dai tempi di Farmville, che convinse milioni di iscritti a improvvisarsi contadini virtuali, la tendenza era già chiara: agli utenti del social network tra un post e un like, piace molto anche giocare. Ora 375 milioni di persone partecipa ogni mese almeno a un gioco social sulla piattaforma.

leggi tutto