I cinesi, popolo di internauti (mobili)
La Cina è la prima potenza mondiale del web, almeno per quanto riguarda il numero di naviganti, che secondo i dati del China Internet Network Information Centre ha raggiunto quota 591 milioni nel mese di giugno, in aumento del 10% rispetto all’anno scorso.
Monopoli 2.0, Facebook diventa gioco da tavolo
Dadi, pedine, tabellone e relative caselle da conquistare: Facebook, nella mente del designer americano Pat Klein, è né più né meno di un gioco in scatola. Così, l’artista ha deciso di creare una versione del Monopoli vergato dalla grafica e dalle peculiarità del social network.
Il calcio è per tutti, respinto ricorso Fifa-Uefa
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha respinto le impugnazioni proposte da Fifa e Uefa contro le sentenze del Tribunale di primo grado relative alla trasmissione televisiva della Coppa del Mondo e degli Europei di calcio.
Brolin e Gyllenhaal raccontano la tragedia dell’Everest
Grande cast per L’Everest di Baltasar Kormakur, film basato su una storia vera: Josh Brolin, John Hawkes, Jake Gyllenhaal e Jason Clarke sono stati ingaggiati per far parte della sfortunata spedizione che nel 1996 tentò la scalata della montagna in condizioni climatiche proibitive.
Ue, no a Sky sulla pubblicità
La Corte europea di giustizia ha definito “in principio conforme al diritto europeo” il decreto Romani sui tetti alla pubblicità in televisione, che stabilisce limiti sugli spot più rigidi per le tv a pagamento come Sky, rispetto a quelli previsti per le televisioni private.
[Flash] Gran Paradiso Film Festival con Gramellini
Sul tema dell’acqua è incentrata la diciassettesima edizione del Gran Paradiso Film Festival – Trofeo Stambecco d’Oro. La kermesse avrà luogo dal 26 al 31 agosto a Cogne prevede dieci film in concorso internazionale che appartengono tutti al genere del film animalier. Il messaggio di rispetto della Natura che il festival intende lanciare sarà quest’anno affidato a Massimo Gramellini.
Profondo rosso, la paura in onda su Iris
Capolavoro riconosciuto del maestro Dario Argento, è uno dei capisaldi del cinema italiano moderno e segna la transizione del regista dal thriller all’horror. Fondamentali per la riuscita del film anche gli effetti speciali firmati da Carlo Rambaldi e la colonna sonora dei Goblin.
I social network non piacciono più
Se nel terzo trimestre del 2011, le compagnie legate ai social media e ai servizi orientati al consumatore, con Twitter in testa, si accaparravano il 21% del totale degli investimenti di capitali nella tecnologia,negli ultimi quattro trimestri non ha raggiunto il 2%.
Blogger anti-Putin condanno per truffa
Il blogger Alexei Navalnyl, avvocato leader dell’opposizione russa, è stato riconosciuto colpevole di appropriazione indebita. Navalny è accusato di aver sottratto 16 milioni di rubli a una società forestale organizzando la vendita sottocosto di grandi partite di legname.
On air con Vanity Fair
Per festeggiare al meglio i suoi 10 anni, il settimanale lancia, attraverso un widget sul suo sito internet, la prima webradio della casa editrice. Vanity Radio è un podcast creato in collaborazione con Deezer, propone un’offerta che alle canzoni affianca un palinsesto composito affidato alla redazione.
Inferno, tra Tom Hanks e Ron Howard
Il film tratto dall’ultimo romanzo di Dan Brown incentrato sulle avventure del professor Robert Langdon, arriverà nelle sale americane il 18 dicembre 2015. Ancora una volta nei panni del docente di simbologia ci sarà Hanks, mentre a dirigere questo adattamento dell’opera di Brown sarà sempre Ron Howard.
Il Mentalista, giochi della mente in tv
“Non faccio miracoli, non sono un mago, sono Francesco Tesei, il Mentalista”. E il Mentalista sarà uno dei programmi di punta dell’ottobre di Sky 1. Qualcuno le trova talmente inverosimili che preferisce pensare si tratti di paranormale.
Brand Journalism