M5S: oscurate Mediaset, non ha i titoli per trasmettere
Giarrusso, al termine dei lavori della giunta del Senato ha annunciato: “Abbiamo chiesto l’acquisizione delle concessioni e risulta che non ci sono concessioni da acquisire. Se ci dicono che Mediaset non ha titoli, pensiamo che vada sanzionata”.
Mendes torna a dirigere James Bond
Il prossimo film della saga di James Bond uscirà a fine 2015 e vedrà nuovamente impegnati Daniel Craig nel ruolo dell’agente 007 e Sam Mendes, il regista dell’ultimo Skyfall. Lo hanno annunciato sul profilo Twitter ufficiale di James Bond i produttori del film, per ora intitolato provvisoriamente Bond 24.
Indagine Ue su provider scorretti
L’Antitrust europa ha disposto ispezioni a sorpresa negli uffici di alcuni operatori di Tlc che forniscono connettività internet. Le ispezioni a sorpresa sono solo un passo preliminare per rilevare pratiche anticoncorrenziali sospette.
Jtv, il canale bianconero con la Chiabotto
Il canale del pacchetto Sky rimarrà lo stesso, ma questa è una delle poche cose che non cambierà nella televisione ufficiale bianconera. Intanto il nome: non più Juventus Channel, ma Jtv. La tifosissima ex miss Italia sarà la star del canale da oggi, quando i riflettori si accenderanno sulla nuova tv bianconera
Datagate, anche Microsoft è coinvolta
Redmond avrebbe collaborato con l’intelligence Usa per fare in modo che le comunicazioni degli utenti potessero essere intercettate. E’ quanto risulta da nuovi documenti raccolti da Edward Snowden. Ma la Microsoft non ci sta e replica subito con una lettera al Guardian.
Abel Ferrara trasforma Dafoe in Pasolini
Willem Dafoe nei panni di Pier PaoloPasolini. È il progetto di Abel Ferrara per il prossimo film nel quale porterà sullo schermo la vita dell’artista, poeta, scrittore e regista ucciso il 2 novembre del 1975. Il film racconterà gli ultimi giorni di vita di Pasolini.
[Flash] Dopo Snowden, si torna alle macchine da scrivere
Tornano le vecchie care macchine da scrivere tra gli 007 russi, dopo le recenti rivelazioni di Edward Snowden, che ha inferto un duro colpo alla sicurezza delle informazioni digitali. Lo suggerisce, secondo gli esperti, un bando pubblicato sul sito delle aste pubbliche: il servizio delle guardie federali che tutela la sicurezza delle più alte personalità dello Stato russo, ha indetto una gara per 20 macchine da scrivere, per un totale di 486 mila rubli (11.600 euro).
Olimpiadi: Sochi su Sky, Rio sulla Rai
Le Olimpiadi invernali di Sochi del prossimo febbraio sulla piattaforma a pagamento Sky, quelle brasiliane del 2016 in chiaro sui canali pubblici Rai. Dopo una trattativa andata avanti per diverso tempo Sky ha scelto di lasciare alla tv di Stato per una cifra che si aggirerebbe sui 65 milioni di euro.
Rai, ipotesi pensione per Freccero
Dal 31 agosto 2013 scatterebbe infatti il pensionamento per Carlo Freccero, direttore di Rai 4. L’indiscrezione proviene da una fonte ben qualicata: Gregorio Paolini, autore e produttore televisivo, che si è soffermato sull’ipotesi nel suo blog.
Berlusconi: puntiamo a una tv straniera
“Stiamo guardando anche all’estero. Nei paesi dove c’è crescita. Se ci fossero occasioni, coglieremo l’opportunità”. Lo afferma in una intervista Piersilvio Berlusconi, spiegando che si tratta per ora “di una visione strategica, al momento non c’è nulla di concreto”.
Game of Thrones, si gira in posti nuovi
Sono ufficialmente iniziate le riprese dei nuovi episodi, che andranno in onda sulla Hbo nella primavera del 2014. Le prime tre stagioni sono state girate prevalentemente nei territori irlandesi. Adesso si aggiungono all’elenco anche altre località, come l’Islanda o la Croazia.
Il film passa prima da iTunes
Per la prima volta nella storia un film americano viene distribuito su iTunes prima che nelle sale. La pellicola che funge da cavia è 42 della Warner Bros: Brian Helgeland dirige Harrison Ford e Chadwick Boseman e racconta di un afroamericano che per primo gioca in una squadra professionistica di baseball.
Brand Journalism