La7 tiene i big e scarica l’intrattenimento
Corrado Formigli e Michele Santoro sì, Geppi Cucciari e le sorelle Parodi no. Fervono i preparativi per la presentazione del palinsesto autunnale di La7, con la rete di Cairo sempre più orientata sull’informazione. In bilico tra i grandi nomi c’è Gad Lerner, mentre Lilli Gruber e Tiziana Panella si allargano.
Addio Altavista, antesignano di Google
La fine era stata annunciata da tempo, ma ora arriva l’ufficialità: Altavista, uno dei primi e più popolari motori di ricerca web, sarà chiuso l’8 luglio. Il portale cesserà le sue attività come voluto da Marissa Mayer, ceo di Yahoo! (proprietario del motore) che sta snellendo i servizi del colosso internet.
Lo scandalo datagate sbarca in Italia
Edward Snowden, la talpa ex dipendente della Cia, l’aveva lasciato intendere, The Guardian adesso conferma tutto: gli Stati Uniti spiavano le conversazioni telefoniche e le attività online non solo dei propri cittadini, ma anche di quelli di molti paesi stranieri, Italia compresa.
Di Caprio e Foxx, dopo Django ecco Mean business
Leonardo Di Caprio e Jamie Foxx si sono fronteggiati nell’ultimo film di Quentin Tarantino, Django Unchained, e presto torneranno a dividere il set in Mean business on North Ganson Street. La produzione del film dovrebbe cominciare entro la fine dell’anno, ma ancora non si conoscono i tempi di uscita in sala.
I fratelli Muccino ai ferri corti
Gabriele e Silvio Muccino sono ai ferri corti ormai da tempo, ma ora i loro dissapori sono assurti alle cronache nazionali, tra interviste e commenti sui social network che hanno aizzato lo scontro.
Geppi Cucciari: addio La7, sogno Sanremo
La comica sarda conferma che nella prossima stagione non sarà nei palinsesti di La7. “Per la primavera 2014 c’è qualche ipotesi con Rai e Mediaset. Forse un giorno arriverà il mio Sanremo”. Per il momento gira un film con Luca e Paolo.
Anonymous attacca Casaleggio: state diventando un cancro
“Ciao Beppone, ciao Casaleggio. A quanto pare il caveau non era blindato abbastanza e un pirata avido e sanguinario ha fatto irruzione”. Anonymous si fa beffe del guru della rete Gianroberto Casaleggio e gli mette sotto scacco il sito.
Allen fa autocritica e salva pochi suoi film
In età avanzata, anche i grandi registi fanno bilanci sul proprio operato. E’ il caso di Woody Allen, che in un’intervista al quotidiano The Times ha fatto autocritica salvando pochissimi titoli della sua produzione. Tra questi, Zelig, La rosa purpurea del Cairo e Match Point.
Fuga di notizie Usa-Iran: indagato generale
Il generale Usa in pensione James Cartwright è sospettato di essere la fonte della fuga di notizia sul cyber-attacco lanciato dagli Stati Uniti contro l’Iran nel 2010. Sarebbe sotto indagine da parte dell’Fbi per aver reso noto l’attacco Usa con il virus informatico Stuxnet.
Sky fa causa ad Agcom: ha favorito Mediaset
Con la sua regolamentazione, avrebbe favorito il gruppo che fa capo alla famiglia Berlusconi. Il ramo italiano della News Corp. di Rupert Murdoch si è rivolta al tribunale regionale amministrativo del Lazio, chiedendo danni per circa 100 milioni di euro all’Authority.
Brunetta: esposto Agcom contro Annunziata e Fazio
Il presidente dei deputati del Pdl ha presentato due esposti all’Autorità per denunciare la violazione della par condicio nella trasmissione In mezz’ora e per denunciare la violazione del pluralismo dell’informazione nella trasmissione Che tempo che fa.
Previti perde, Wikipedia vince
L’avvocato ed ex ministro durante il primo governo Berlusconi, esce sconfitto dalla causa contro Wikipedia. Il 30 gennaio scorso, Previti, non apprezzando la pagina a lui dedicata su Wikipedia e considerandola “diffamatoria”, aveva trascinato in tribunale la Wikimedia Foundation.
Brand Journalism